Molti dunque, invece del posto fisso e della stipula di un normale contatto di lavoro alle dipendenze di qualcun altro, decidono di intraprendere la carriera imprenditoriale, decidendo inoltre di aprire la partita iva. In molti casi si decide assieme ad altre persone di aprire una società, solitamente a responsabilità limitata o per azioni.
È necessario sottolineare che con la Riforma Monti sono state introdotte nuove novità relative proprio all'apertura di una Società a responsabilità limitata (Srl).
La società a responsabilità limitata (Srl, mentre in Svizzera è Sagl – Società a garanzia limitata) ha una propria personalità giuridica ha un suo patrimonio e dei propri capitali; è infatti un tipo di società di capitali.
Per aprire una Srl è necessario infatti stipulare il relativo atto costitutivo che dovrà contenere: il cognome, il nome, la data, il luogo di nascita, il domicilio, la cittadinanza di ogni singolo socio;
la denominazione sociale, sottolineando l'intendo di istituire una società semplificata a responsabilità limitata; scrivere il Comune della sede e anche quello di eventuali e future sedi secondarie; l'ammontare del capitale sociale che non deve andare al di sotto di un euro e che va versato prima della stesura dell'atto;luogo e data di sottoscrizione.
Per aprire una Srl sono altresì necessari: controllo notarile ;versamento di almeno il 25% del denaro presso un istituto di credito, da sostituire anche con una polizza assicurativa o una fideiussione bancaria, l'iscrizione entro 20 giorni al registro delle imprese a cura del notaio.
Tutto quello che concerne aprire una Srl è regolato dall'articolo 2463 del Codice civile. Con la Riforma Monti è stato inoltre introdotto l'articolo 2463 bis (Società semplificata a responsabilità limitata). Viene dunque a formarsi la società semplificata a responsabilità limitata che può essere avviata esclusivamente da persone fisiche che hanno un'età che non superi i trentacinque anni d'età.
I corsi per la sicurezza sul lavoro vengono proposti in tutta Italia da tantissime organizzazione e da enti sparsi sul nostro territorio: ogni percorso formativo è, solitamente, caratterizzato da una parte teorica e da un apprendimento pratico, fondamentale per comprendere alla perfezione manovre e strategie necessarie per preservare sicurezza e salute sul luogo di lavoro.
Il sogno di ciascun lavoratore, dopo anni di sacrifici, è quello di raggiungere la pensione e potersi godere serenamente la propria vita. Ma, alcune persone ottengono soltanto il minimo indispensabile per una vita dignitosa, invece altre possono permettersene una molto più ricca e spensierata.
L'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (Inps) italiano si occupa da tempo di tutte le dinamiche previdenziali, pensionistiche e assistenziale. L'Inps gestisce inoltre anche l'erogazione e l'emissione di tutte le tipologie di pensione comprese quelle legate ai superstiti, nonché indennizzi particolari.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L’obbligo di apertura subentra nel momento in cui una specifica attività non viene più svolta occasionalmente, ma abitualmente, ovvero quando la durata della prestazione supera i 30 giorni e quando il compenso sfora i 5.000 euro.
Il CCNL commercio o terziario è legato alle categorie dei lavoratori aziendali di questo tipo e comprende tutti quei lavori che si occupano di beni industriali, alimentari, fiori, piante e affini, nonché ti tutto quello che concerne il commercio italiano e straniero e i servizi alle Imprese/Organizzazione, i Servizi di rete e i Servizi alle persone.
Uno dei lavori di ultima generazione e molto richiesto soprattutto nelle grandi città è quella del tassista. Sono infatti tantissimi coloro che, tra turisti e cittadini stessi, vanno alla ricerca di tassisti per spostarsi da un luogo all’altro della città, evitando di prendere la propria macchina, il proprio motorino, l’autobus o la metro.
Il compito dei mediatori creditizi è quello di mettere in contatto istituti di credito, come le banche e gli intermediari finanziari, con il cliente sia esso persona fisica o giuridica. Solitamente l’utente si rivolge ai mediatori creditizi al fine di ricevere un aiuto per ottenere un finanziamento, un prestito o un mutuo.
Più volte abbiamo proposto pagine di approfondimento per la tredicesima mensilità. Come calcolarne l'importo? A chi spetta? Quando andrebbe corrisposta? In questa pagina abbiamo cercato di inserire tutte le informazioni principali e i link per approfondimenti specifici. Ecco la guida completa alla Tredicesima.
Secondo la legge italiana, ovvero secondo il Testo Unico sull’Apprendistato (decreto legislativo 167/2011), il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato per giovani. Si tratta quindi una forma contrattuale propedeutica, nelle intenzioni, all’assunzione.