Logo AreaLavoro

Oggi vogliamo spiegarvi come procedere con l'attivazione di un numero verde in azienda. Uno dei metodi più efficaci per essere contattati dai propri clienti è quello di affidarsi ad un numero verde. Si tratta appunto di un servizio telefonico che un'azienda mette a disposizione dei clienti per rispondere a particolari domande e richieste. Il vantaggio di avere un numero verde attivo è quello di mostrare ai propri contatti la propensione a rispondere a domande e dubbi, che essi possono avere in merito ai servizi offerti; e non solo: tutto questo è offerto in maniera completamente gratuita ai clienti stessi. Nell’ultimo paragrafo elencheremo gli ultimi servizi attivati sul territorio italiano, dalle alluvioni al problema bullismo.

Menu di navigazione dell'articolo

Caratteristiche dei numeri verdi

Un numero verde è facilmente riconoscibile all'interno dei servizi offerti da un'azienda: è contrassegnato appunto dalla colorazione verde, e dalle prime tre cifre 800.

A seconda del tipo di azienda che vuole attivare il numero verde, esistono particolari servizi, come ad esempio la limitazione delle aree di provenienza delle chiamate, oppure l'attribuzione di un numero di semplice mnemonizzazione, e ancora lo smistamento o la concentrazione su diversi centri di raccolta.

Come attivarlo

Attualmente i costi di attivazione e gestione del numero verde sono stati azzerati: si è passati infatti ad una diversa attivazione del numero, che si basa sul sistema di ricarica. In pratica, il cliente che vuole attivare il numero verde si vede assegnata la numerazione 800 disponibile, su cui viene caricato in anticipo (naturalmente dal cliente stesso) una somma pari a 150 euro + iva. Tale credito viene via via scalato in base alla quantita delle chiamate ricevute, alla durata e alla provenienza delle stesse.

Grazie a questa novità, in vigore da circa un paio di anni, il numero verde è diventato accessibile non solo alle grandi imprese e agli enti locali, ma anche alle piccole e medie aziende.

Un'alternativa al numero verde ricaricabile è il numero verde 800 FLAT, che si base sull'attivazione di un numero verde con canoni mensili, inclusi di tutto il traffico telefonico. In questo modo non si corre il rischio di esaurire il credito residuo nel corso di una conversazione.

Servizi aggiuntivi 

Segnaliamo alcuni servizi aggiuntivi presenti nelle principali offerte di attivazione del numero verde:

icona del numero verde

  • Dettaglio di tutte le chiamate, della durata e dei costi
  • Segreteria telefonica anche via mail
  • Trasferimenti di chiamata su qualsiasi tipo di rete telefonica
  • Abilitazione e disattivazione della ricezione chiamate da cellulari e da eventuali zone geografiche

Esempi di numeri verde attivati in Italia

Di seguito riportiamo alcuni esempi di questi numeri attivi: la particolarità è che si tratta di servizi per tutti gli ambiti, un modo di andare incontro alle difficoltà delle persone su una specifica tematica:

  • Per alluvioni o disastri naturali viene in tutti i casi attivato un servizio del genere, per segnalazioni di pericoli, criticità o qualunque altra problematica relativa alla calamità naturale. In ordine di tempo, l’ultimo ad essere attivato è a Genova per l’alluvione che ha colpito la zona, al numero 800-177797
  • Contro il bullismo: purtroppo questa degenerazione sociale ancora non è stato debellata completamente. A proposito, è stato attivato un numero verde dove basterà inviare per messaggio la propria segnalazione su episodi di bullismo contro soggetti deboli oppure di spaccio di sostanze stupefacenti all’interno della scuola. La segnalazione potrà essere anche anonima
  • Contro l’antisemitismo: l’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane) ha lanciato questo servizio per rispondere agli episodi antisemiti che ancora si verificano in Italia contro gli ebrei.
  • Beneficienze: per attività benefiche vengono attivati sempre questi servizi attraverso i quali si può donare una somma simbolica attraverso l’invio di un sms. L’esempio più noto è la maratona di Telethon, con dirette in televisione per incentivare i cittadini a fare beneficienza e aiutare chi ne ha realmente bisogno.

Altri servizi

Ma tutti gli Enti, da quelli più grandi a quelli più piccoli, si dotano di questo servizio per offrire una consulenza in più agli utenti o cittadini. Dalle Poste Italiane fino all’Inps, per parlare dei grandi Enti presenti in Italia, si trova sempre questo sportello telefonico dove fare le nostre richieste. Quando si parla di questo servizio, uno dei primi esempi sono gli operatori televisivi e telefonici: da Sky a Mediaset per finire alla Telecom, con questo ufficio l’azienda vuole cercare di risolvere al più presto i problemi dei propri clienti, che altrimenti potrebbero danneggiare l’immagine dell’impresa stessa attraverso il passaparola. Tuttavia, c’è da aggiungere che alcune volte i clienti non sono trattati nella giusta maniera e la riparazione del guasto non avviene nei tempi prestabiliti.

Quali sono le aziende online che si occupano di realizzare numeri verdi telefonici?

In Italia, le aziende online che si occupano di realizzare numeri verdi telefonici sono numerose. Tra le più importanti si possono menzionare:

  • Messagenet è uno dei principali operatori di telefonia VoIP in Italia. Offre numeri verdi a partire da 1,99 euro al mese, con attivazione gratuita e senza costi fissi.
  • NumeroVerde.it è un'altra azienda specializzata in numeri verdi. Offre diversi pacchetti a seconda delle proprie esigenze, con prezzi a partire da 2,99 euro al mese.
  • TIM è un operatore di telefonia mobile e fissa che offre anche la possibilità di acquistare numeri verdi. I prezzi variano a seconda della scelta del numero e del piano tariffario.
  • VoIP Telecom è un'azienda che offre servizi di telefonia VoIP, tra cui numeri verdi. I prezzi partono da 2,99 euro al mese.
  • Sky Italia è un'azienda di telecomunicazioni che offre anche la possibilità di acquistare numeri verdi. I prezzi variano a seconda della scelta del numero e del piano tariffario.

Oltre a queste aziende, esistono anche numerose altre realtà più piccole che offrono servizi di telefonia VoIP, tra cui numeri verdi.

Per scegliere l'azienda più adatta alle proprie esigenze, è importante valutare diversi fattori, tra cui:

  • I costi, che possono variare a seconda dell'operatore, del piano tariffario e delle caratteristiche del servizio.
  • Le funzionalità offerte, che possono includere, ad esempio, la segreteria telefonica, la gestione delle chiamate in arrivo e in uscita, la possibilità di registrare le chiamate, ecc.
  • Il servizio di assistenza, che dovrebbe essere efficiente e disponibile in caso di problemi.

È inoltre importante verificare che l'azienda sia autorizzata dall'Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) a fornire servizi di telefonia VoIP.

Autore: Laura Perconti

Immagine di Laura Perconti

Laureata in lingue nella società dell’informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, Laura Perconti segue successivamente un Corso in Gestione di Impresa presso l'Università Mercatorum e un Master di I livello in economia e gestione della comunicazione e dei nuovi media presso l'Università di Roma Tor Vergata.

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo