Il sito pubblica numerosi annunci relativi alle offerte di lavoro in Trentino Alto Adige.
Il portale che pubblica numerosi annunci relativi alle offerte di lavoro in Trentino.
Potrete accedere in qualsiasi momento alla nostra ricca bacheca di offerte di occupazione. La consultazione è rapidissima.
Uno dei portali per chi cerca un'occupazione, propone una sezione interamente dedicata alle offerte di impiego in Trentino. Possibilità di proporre immediatamente il proprio curriculum e la lettera di presentazione alle aziende recruiter.
Un quadro di luci e ombre si può definire la situazione legata ai dati della disoccupazione registrati nel secondo trimestre del 2014 in Trentino. Rispetto al trimestre precedente, la percentuale è passata dal 7.4% al 6.9% ma se il dato viene paragonato all’anno precedente, il 2013, ci accorgiamo che il tasso è salito di 0.7 punti percentuali. Gli altri dati positivi sono il fatto che questa percentuale è una delle più basse del Settentrione (in cima a questa graduatoria c’è l’Alto Adige con il suo appena 4%) il che si traduce in una situazione completamente diversa rispetto ad altre Regioni d’Italia, basti pensare il Sud del nostro Paese.
Un altro spiraglio positivo riguarda il numero degli occupati, che sono aumentati di tremila persone, passando dai 231 mila del 2013 ai 234 mila di quest’anno. Anche se di poco, quindi, sale il tasso di occupazione annuale, passata dal 65.3% al 65.6%. Le parti politiche hanno salutato con soddisfazione questi risultati, dichiarando che il mercato locale non risulta assolutamente bloccato e che i dati sui nuovi posti di lavoro creati rappresentano un’ottima notizia. Bisogna tuttavia continuare questo percorso che conduca a politiche industriali di spessore unite al contesto produttivo che sappia essere portatore di dinamiche positive per nuovi posti di impiego.
Il modello Germania sulla scuola-lavoro ha incentivato diversi esponenti politici ad imitare ciò che succede nel Paese di Angela Merkel. Il Presidente del Consiglio Renzi ha parlato di questa opportunità presentando la sua riforma per la scuola: aiutare i giovani a fare pratica sul mondo del lavoro durante il periodo scolastico può ridurre i tempi per l’inserimento nell’ambito lavorativo ed aumentare allo stesso tempo le competenze senza dilungare i tempi d’apprendimento. Su questa scia si è mossa anche la Provincia di Trento, che ha destinato quasi 45 milioni di euro per il finanziamento di queste attività destinate alle scuole più meritevoli capaci di integrarsi e collaborare con il mondo del lavoro attraverso l’apprendistato.
L'Inpdap svolge il suo lavoro affiancandosi anche ad enti come l' ENPDEP, ENPAS, INADEL e le casse pensionistiche e gestendo tutto quello che riguarda le dinamiche creditizie, previdenziali e sociali dei suoi iscritti.
Implementare le competenze linguistiche è fondamentale per avere delle migliori chance nella ricerca del lavoro non solo, avere un cv vincente non può prescindere dalla conoscenza di una o più lingue straniere: per questo motivo Education First, nota ai più come EF, da anni operante nel settore della formazione linguistica dalle vacanze studio all’anno all’estero, sabato 16 gennaio a partire dalle ore 9 organizza la prima fiera digitale dedicata al comparto.
I lavoratori subordinati con contratto a tempo determinato o indeterminato percepiscono una mensilità definita tredicesima che viene calcolata seguendo criteri ben precisi e che varia a seconda della tipologia di lavoro e di contratto.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Molto spesso il lavoratore deve far fronte alla fine del rapporto lavorativo che lo ha tenuto, per un periodo più o meno lungo, alle dipendenze di un datore di lavoro. Quando si verifica una circostanza di questo tipo, le cause possono essere di diversa natura e sono da imputarsi, a seconda dei casi o al datore di lavoro oppure al lavoratore stesso.
Nel mondo ormai globalizzato del lavoro sempre più spesso si invia il proprio curriculum vitae in lingua. Sono numerose le aziende con sede legale o con l'ufficio human resource all'estero. Da qui la necessità di inviare un curriculum in inglese o in un'altra lingua straniera.
Nutrire una sana propensione per la cura dei bambini, passione e predisposizione per l’educazione infantile non è sufficiente per convincere un genitore ad affidare la propria prole a mani estranee.
Sempre più di recente nel nostro Paese, le ditte assumono i cittadini comunitari (cioè che risiedono nell'Unione Europea). Per questo motivo, in Italia vi sono degli iter per accedere al mercato del lavoro se non si ha la cittadinanza italiana.
Oggi la formazione post universitaria è curata da enti ed aziende pubbliche e private. La varietà dell’offerta dei master postlaurea può rendere più difficile la scelta.
Per poter accedere a questa professione è necessario che l'interessato disponga di una serie di caratteristiche e competenze; vedremo a seguire in cosa consistono.