Burocrazia
Oggi, il mondo del lavoro è molto competitivo, per questo motivo, le sfide che si devono affrontare sono più complesse e la società richiede di essere sempre pronte ed "aggiornati" per sfruttare al meglio tutte le occasioni messe a disposizione dal mercato del lavoro. In quest’area del sito potrete trovare una serie di consigli pratici per affrontare tutti gli iter burocratici che contraddistinguono il mondo del lavoro nonchè una guida pratica alla comprensione delle nuove leggi come ad esempio la flat tax, il condono o la pace fiscale.

Il CCNL per i Pubblici Servizi contiene tutto quello che concerne tale settore lavorativo a partire dagli orari di lavoro previsti alle ferie (26 giorni lavorativi previsti) e ai congedi per maternità, paternità o malattia

L’acronimo ISEE significa "Indicatore di Situazione Economica Equivalente". Con il calcolo ISEE si definisce la condizione economica di un singolo o di un nucleo familiare.

Rispetto al lavoro di tipo accessorio, il lavoro di questo genere prevede l'assenza di continuità e coordinamento lavorativi; non è previsto il versamento di contributi e non è indispensabile istituire la partita IVA, perché la retribuzione dipende..

La legge prevede che in occasione del matrimonio, alcune categorie di lavoratori, abbiano diritto al congedo matrimoniale e dell’assegno ad esso relativo. Il congedo matrimoniale corrisponde ad un periodo di astensione al lavoro di 15 giorni..

Il calcolo del nostro stipendio (il valore netto) è un'attività da compiere in fase preventiva rispetto alla firma di un qualsiasi contratto di lavoro. Può succedere infatti che, durante il colloquio di lavoro o addirittura al momento della firma..

Da qualche anno è entrato in vigore un decreto Interministeriale relativo alle procedure per presentare le dimissioni volontarie. Per combattere la pratica..

I diritti del lavoratore sono un privilegio che dovrebbe essere concesso a tutti i cittadini italiani; essi sono inoltre regolati e protetti da determinate norme giuridiche e costituzionali, volte ad assicurare questi benefici a tutti gli individui

Capita spesso che per motivi di vario genere si verifichi la fine del rapporto di lavoro; le cause della conclusione di un percorso lavorativo e della decisione, da parte del datore di lavoro o del lavoratore stesso, di recidere il contratto possono essere tante.

Il congedo per la maternità è obbligatorio per una serie di categorie di lavoratori dipendenti: occupate, lavoratrici a domicilio, colf, lavoratrici sospese, badanti, agricole, ecc.

La figura della badante si occupa di fornire assistenza presso il domicilio degli anziani; molto utilizzata in Italia, gode di regolare inquadramento. Prima di soffermarci ad analizzare gli elementi che costituiscono la busta paga della badante..