dell'agenzia delle Entrate.
E' indispensabile dunque compilare questa dichiarazione dei redditi mediante la sezione erario per imposte statali e quella INPS per i contributi riguardanti alla previdenza sociale. Va inoltre compilata la sezione dei contributi assicurativi INAIL e la sezione regioni per le varie addizionali regionali. Per finire, va compilata la sezione ICI e altri tributi locali indicando i vari codici relativi per i tributi e le addizionali comunali, nonché il mese e l'anno in cui il lavoratore dipendente è stato pagato.
Entro il 28 febbraio dell'anno successivo al versamento della ritenuta d'acconto il lavoratore dipendente e assimilato deve inviare la cosiddetta Certificazione Unica Dipendenti (CUD) su un modello predisposto dall'Agenzia delle entrate, indicando le varie ritenute fiscali, contributive ed assicurative detratte.
La certificazione CUD per le ritenute d'acconto del lavoratore dipendente va allegata il modello 770 del sostituto d'imposta. Tutti gli estremi di tale certificazione vanno indicati nel modello 770 semplificato, nella sezione relativa “Comunicazione dati lavoro dipendente e assimilato”. All'interno dell'ST vanno indicati anche gli estremi dei versamenti effettuati con l'F24 nell'anno.
Cosa fare dopo le scuole superiori? La lista delle facoltà universitarie è lunga e questa è una domanda che milioni di studenti si pongono ogni anno: per questo motivo è opportuno offrire un'ampia panoramica delle principali facoltà presenti sul territorio, verificandone l'offerta formativa e le possibilità di accesso al mondo del lavoro.
Sempre più di recente nel nostro Paese, le ditte assumono i cittadini comunitari (cioè che risiedono nell'Unione Europea). Per questo motivo, in Italia vi sono degli iter per accedere al mercato del lavoro se non si ha la cittadinanza italiana.
Secondo quanto stabilito nel D. Lgs. n. 59/2017, gli aspiranti docenti di scuola secondaria devono sostenere un concorso che verrà bandito per il 2018. Per accedere, si richiedono 24 CFU ( i Crediti Formativi Universitari) nelle materie antropo-psico-pedagogiche e in metodologia e tecnologia didattica.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Il fenomeno della green economy, ovvero dell'economia verde, sta apportando delle modifiche nelle tecniche produttive di beni e servizi e nel mercato del lavoro.
La quattordicesima è riconosciuta al lavoratore una volta all'anno (nel periodo tra giugno, luglio e agosto. Per il giono specifico dipende dall'azienda). Il calcolo della quattordicesima si basa sulla retribuzione mensile fissa qualora il contratto di lavoro duri da almeno 12 mesi.
Il rapporto di lavoro sancito da un contratto a progetto è sospeso nel caso di malattia o infortunio del lavoratore o durante la gravidanza attraverso l’aspettativa per maternità.
Come scegliere la piattaforma di e-commerce più adatta al proprio negozio on line? Prima di iniziare e avviare un business sul web, occorre prestare attenzione ad alcuni fattori per scegliere al meglio la piattaforma più adatta. Vediamo insieme come orientarsi nella scelta e poter creare facilmente il proprio negozio on line.
Quando si intraprende una dieta è bene non fare di testa propria, affidandosi a regimi alimentari dietetici fai da te, ma rivolgersi a un bravo nutrizionista.