vacanze studio all’anno all’estero, sabato 16 gennaio a partire dalle ore 9 organizza la prima fiera digitale dedicata al comparto.
Partecipazione aperta a tutti: programmi interessanti studiati per coinvolgere studenti e famiglie ma anche professionisti ed universitari, docenti e persino coloro che vogliono migliorare il proprio cv. EduX è strutturata in modo da essere coinvolgente ed interessante per tutti: sono infatti previsti seminari e workshop tematici idonei per tutti i diversi iscritti.
Per affrontare al meglio la ricerca di lavoro o la propria formazione è bene avere in mente gli skill maggiormente richiesti. Spiccano, come già sappiamo, le competenze linguistiche e digitali che sono la priorità per tutte le aziende. Se si osservano i soft skill maggiormente richiesti ne spiccano alcuni.
Lo immaginavamo senza andare a caccia di dati statistici: nel 2021 molte assunzioni sono quelle legate all’area sanitaria e medicale. Impazza la ricerca per OSS ma anche per infermieri qualificati, tecnici di laboratorio e medici, dopo il comparto sanitario spicca la ricerca nel settore informatico e digitale ed allora ricercatissimi software engineer e Java Software engineer, cgli analisti software, i sistemisti, i tecnici di rete e gli Onsite manager sono richiestissimi, occupando dal quarto al settimo posto (compresi). Ma il 2021 è l’anno della ripresa ed allora ecco che volano le richieste per responsabili vendite, specialisti commerciali, ai tecnici commerciali/export manager. Union Camere, in diverse analisi statistiche mette in evidenza come il Developer, l'ingegnere informatico chi si occupa di progettare, sviluppare e gestire e codici per sistemi operativi e software di uso interno all’azienda oltre che app, database e siti è una delle figure professionali maggiormente richieste seguito dagli specialisti in web marketing e da chi si occupa di risorse umane.
La formazione linguistica in un contesto lavorativo sempre più liquido, digitale, distante diventa fondamentale. Le aziende in questo ultimo anno si sono aperte al mondo digitale scoprendo il mercato internazionale del web ed è in un contesto simile che sono richieste formazioni linguistiche di livello. Durante EduX, fiera virtuale della formazione linguistica promossa e voluta da EF, ci si potrà confrontare con esperti formatori che possono proporre un percorso per implementare le competenze linguistiche ma anche per scoprire nuovi percorsi in modo da poter esplicitare meglio le skill.
Sempre grazie agli esperti a disposizione sabato 16, durante gli workshop ed i seminari ma anche con le sedute individuali è possibile riuscire a capire le proprie necessità. EF infatti, offre la possibilità di corsi in diversi idiomi europei ed extraeuropei con diverse soluzioni perfette anche per chi vuole trascorrere un soggiorno all’estero.
La formazione permanente (detta anche Lifelong learning) è l'insieme dei processi di apprendimento che si verificano dopo la prima fase di formazione scolastica, all'università o sul lavoro, atti ad arricchire le competenze, migliorando le qualifiche professionali.
Oggi parliamo di concorsi per invalidi civili. Per categorie protette si intende una condizione di diritto riconosciuta dal legislatore ai lavoratori disabili e altri (orfani, vedove, etc). Oltre che l’obbligo di assunzione per queste categorie di lavoratori presso aziende pubbliche e private, vi sono anche delle quote riservate per la partecipazione ai concorsi, nonché concorsi specifici.
Tra le cose da valutare quando si cerca un lavoro, è importante in primis informarsi sulla miriade di contratti di lavoro possibili e previsti dalla Legge italiana, al fine di conoscere e sapere cosa si andrà a firmare e se la tipologia contrattuale sia la più consona alle proprie esigenze.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Prima di parlare del licenziamento a tempo indeterminato è necessario ricordare che il contratto a tempo indeterminato è disciplinato dall'art. 2094 del Codice Civile che, all’Art. 2094.
Il termine Job Sharing indica un tipo di contratto di lavoro atipico caratterizzato dalla condivisione dell'attività lavorativa tra due o più soggetti; questi ultimi infatti si suddividono le fasce lavorative di un impiego full time.
Il doppio lavoro è lecito? Un secondo lavoro si può integrare con un part-time? È sempre vietato il doppio lavoro per un dipendente nella pubblica amministrazione? In questa guida cercheremo di rispondere a tutte le domande e considerare i casi, nel pubblico e nel privato, in cui fare un secondo lavoro è lecito e non può essere impedito dal datore.
E' ormai un dato certo il passaggio del testimone dell'abilitazione all'insegnamento da SISS al TFA: si parla dei tirocini formativi attivi, ovvero il corso che va ad abilitare l'insegnamento nelle scuole di 1 e 2 grado. Il tirocinio annulla definitivamente le Scuole di Specializzazione dell'Insegnamento Secondario, non più funzionanti dall'anno di corso 2008/2009.
Invitalia, già Sviluppo Italia, è l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. Sviluppo Italia svolge l'incarico affidatogli dal Governo per migliorare la competitività imprenditoriale e aziendale dell'Italia e supportare nuove iniziative e progetti aziendali.
La Cina è senza ombra di dubbio una fra le più grandi potenze economiche internazionali di questo nuovo millennio. Da ormai vari anni tanti italiani trovano lavoro in Cina anche grazie alle offerte segnalate presso le ambasciate, i siti istituzionali o le agenzie interinali.