fatturaelettronica.infocamere.it.
Vicino a queste utili risorse, lo strumento Impresa Italia mette a disposizione degli imprenditori i documenti della sua impresa che si trovano nel Registro Imprese, organizzati così:
Il servizio di Impresa Italia è un vero ‘cassetto digitale’ in cui gli imprenditori hanno sempre a disposizione un “biglietto da visita” della propria impresa, che possono condividere in maniera semplice con clienti, partner, fornitori, professionisti e banche. Possono anche inviarlo alla Pubblica Amministrazione per degli adempimenti o per la partecipazione a gare o bandi.
Per l’accesso ad impresa.italia.it basta essere in possesso di strumenti di identità digitale che permettono di identificare i cittadini-imprenditori: lo SPID o la CNS. Inoltre, il cassetto digitale dell’imprenditore risultanativamente integrato alla nuova soluzione delle Camere per l’identità digitale o DigitalDNA, quindi accessibile con token wireless per un utilizzo ancor più semplice in mobilità, compresa la possibilità di usare la firma digitale.
Per il proprio cassetto digitale o informazioni su come avere un’identità digitale, basterà rivolgersi alla Camera di commercio relativa al proprio territorio.
L’economia digitale si configura come un sistema produttivo e di scambio basato sull’impiego di tecnologie informatiche, ma questo non si limita al solo utilizzo del web, ma comprende un’ampia gamma di tecnologie hardware e software, online e offline, di storage (o conservazione dei dati) su cloud – ampi spazi condivisi di materiale informatico, internet of things, Social network e big data.
L’Italia – in termini di posizionamento – non è ben classificata: l’indice di digitalizzazione della Commissione Europea (DESI), colloca l’Italia al 24° posto su 27 Paesi per grado di digitalizzazione. Per questo, la pubblica Amministrazione sta cercando di fare grandi sforzi per ammodernare e semplificare allo stesso tempo le proprie infrastrutture e il rapporto con i cittadini, tramite l’accesso e circolazione delle informazioni in modo digitale. Il cassetto digitale – come si è visto – è uno strumento utile per gli imprenditori, ma anche per i singoli cittadini che interagiscono sia con gli uni che con la pubblica amministrazione.
L’accesso al cassetto digitale Impresa Italia avviene tramite la creazione di un account SPID. Per quanto riguarda gli imprenditori, il servizio è fornito dalle camere di commercio presso cui sono registrati; si tratta di un modo semplificato per garantire agli oltre 10 milioni di imprenditori di accedere in sicurezza e senza limiti ai documenti della propria impresa: dalla visura, con la possibilità di tradurla in inglese per i clienti e/o fornitori esteri, alle società partecipate, dalla compagine societaria alla storia delle modifiche, dal bilancio, allo statuto e agli atti costitutivi, dalle fusioni nel tempo alle nomine degli amministratori, dalle procure ai fascicoli di impresa.
Per accedere a tutto ciò, occorrono le credenziali SPID o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). SPID è un sistema pubblico governativo di identità digitale unica, vale a dire che permette di accedere a qualsiasi servizio della pubblica amministrazione online tramite le stesse credenziali (nome utente e Password) e con tutti i dispositivi (tablet, PC, smartphone).
I fornitori di identità digitale sono vari sia gratuiti che a pagamento. L’accesso è facilitato se si utilizza l’app Digital DNAKey con tecnologia bluetooth e che unisce semplicità di utilizzo con sicurezza e la possibilità di utilizzare anche la firma digitale. L’app funziona da “token” mobile, ovvero strumento di accesso al proprio cassetto digitale in modo pratico – perché si tratta del proprio smartphone e lo si ha sempre a portata di mano – e sicuro grazie alla combinazione di chiavi uniche di accesso. L’app si può interfacciare con la maggior parte dei dispositivi mobili in commercio, oltre che essere compatibile con il PC.
É un’app certificata CNS e SPID livelli 2 e 3 con firma digitale che è stata progettata per rendere più intuitiva, facile e sicura l’esperienza del cassetto digitale. Si può utilizzare l’app sia tramite il proprio dispositivo smartphone o altro dispositivo mobile, sia tramite il correlato token progettato appositamente per funzionare con Bluetooth o USB.
Si ricorda che il Bluetooth (dal Low Energy al 4.X) è una tecnologia di comunicazione senza fili, presente su tutti i dispositivi mobile, mentre l’USB è una tecnologia di comunicazione standard per PC e solitamente compatibili con la più ampia gamma di prodotti digitali in circolazione.
Il wireless Digital DNA è costituito da un modulo crittografato progettato per le firme digitali (che hanno pieno valore legale) e dotato di una memoria interna di 64 Kb per salvare file primari, certificati. I possessori del token fisico possono utilizzare anche l’app indifferentemente su più dispositivi, poiché il sistema riconosce la provenienza del comando e lo memorizza. Non vi è rischio di crush o di conflitto tra punti di accesso diversi.
In questa pagina cercheremo di fornirvi tante più informazioni possibili circa la ricerca per singolo codice tributo da inserire nei modelli di versamento F23 e F24. Per dichiarare e pagare le imposte e le tasse, il contribuente infatti deve identificarle attraverso il codice tributo.
Che avvenga per email o per telefono, la prima comunicazione con l'azienda costituisce il primissimo momento della valutazione del candidato. È opportuno, durante queste comunicazioni, essere esaustivi e non dimenticare tutti i dati relativi a contatti e dati anagrafici.
La pensione sembra oramai un miraggio per milioni di lavoratori italiani. Per i giovani, invece parlare di pensione fra poco sarà alquanto anacronostico: se il lavoro un utopia, parlare di pensione equivale a parlare di metafisica.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
La legge 95/95 per l’imprenditoria giovanile prevede finanziamenti per i giovani ragazzi che hanno un’idea imprenditoriale, ma non hanno attuarla per mancanza di fondi.
Il lavoro dei dirigenti è connesso al ruolo manageriale dell'azienda. Equivale al ruolo di subordinazione diretto all'imprenditore. Tale lavoro può essere svolto nel settore pubblico e privato. Il CCi, all'art. 2095, include questo lavoro nella categoria dei lavoratori subordinati.
Fare degli investimenti online senza possedere alcuna conoscenza è pressoché rischioso se non impossibile. Il trading online, infatti, è un settore molto tecnico e necessita di una specifica formazione per essere vissuto in modo appropriato. Non ci sorprendiamo, quindi, se sul web sono nati molti corsi di trading online dedicati alla formazione.
Il precedente tipo di calcolo, basato su una formula retributiva, considerava unicamente la media delle somme versate negli ultimi 5-10 anni di attività lavorativa (solitamente le più alte), ha portato come risultato alla messa in crisi del meccanismo, con la collettività che si è trovata a sostenere spese difficilmente quantificabili.
Il congedo per la maternità è obbligatorio per una serie di categorie di lavoratori dipendenti: occupate, lavoratrici a domicilio, colf, lavoratrici sospese, badanti, agricole, ecc.
Per motivi di diversa natura, il lavoratore è spesso costretto a richiedere dei determinati periodi di assenza dal lavoro, al di fuori delle ferie stabilite e che gli spettato. Questo tipo di astensioni dall’attività lavorativa vengono chiamati permessi lavoro.