Logo AreaLavoro

Perchè inventarsi un lavoro creativo? Purtroppo il settore del lavoro è oggi in crisi; non si trova il lavoro che si desidera o quello che ci ha spinto a conseguire una laurea. Ecco perché attualmente risulta spesso necessario pensare a un lavoro nuovo e originale o affidarsi a lavori creativi e d'ingegno.

Menu di navigazione dell'articolo

Inventare un lavoro creativo

Fra gli ambiti più appropriati scopriamo il settore artistico e delle comunicazioni. Questi favoriscono la nascita dei lavori creativi che vanno fuori dagli schemi. Lavori creativi d'esempio sono il designer o il pubblicitario, ma anche l'attore e lo scrittore; ovvero quei ruoli professionali in cui si richiede la massima creatività ed una buona capacità di reinventarsi.

Comunicazione e creatività

La creatività comunque non va sottovalutata anche nelle professioni legate all'editing, oppure al montaggio di film o cartoni animati, ma anche per chi intende intraprendere una carriera nel settore turistico,specialmente se legata all'animazione.

I lavori per creare opere artigiane da e per la casa. Un percorso redditizio

Poi ci sono i lavori creativi detti per antonomasia, connessi al fai da te, a materie come il decoupage e la creazione di oggettistica per la casa o bigiotteria. In tali casi sarà possibile creare le proprie cose e venderle on line o in un negozio.

Il percorso accademico per diventare un creativo delle immagini. Non esiste un manuale unico

È bene iniziare a costruire una carriera proprio dalle basi, optando per il liceo artistico o per istituti professionali con l'indirizzo in pubblicità. Serve, difatti, sottolineare che non esiste un'univoco percorso da seguire: la cosa importante è mettersi davanti al computer avendo le giuste competenze.

Inoltre, si possono seguire dei corsi professionali organizzati dagli enti di formazione oppure anche scegliere una facoltà come quella di Scienze della Comunicazione con indirizzo Grafica Pubblicitaria. Un’altro percorso è l’Accademia delle Belle Arti e una laurea in Disegno Industriale ma anche la scuola di alta formazione dello IED.
In ogni caso risulta fondamentale seguire dei corsi che aiutano ad apprendere l’uso specialistico dei programmi di grafica. Un esempio è Photoshop ma anche l'utilizzo di Adobe, ad esempio.

Lavori per mettere in pratica l'attività sportiva

Scopriamo poi una professione interessante per la stagione estiva, ovvero il bagnino. Si tratta di una figura professionale molto cercata nel nostro Paese, specialmente perché è un'attività obbligatoria per legge presso le località balneari.

Il ruolo del Bagnino sulle spiagge

Questa particolare professione ha bisogno di tanto impegno, senso del dovere e molta responsabilità ma anche il massimo dell'attenzione per ogni particolare ed infine, estrema professionalità. Di solito i bagnini sono giovanissimi ma, la figura, comunque necessita di una lunga preparazione.

Per esercitare in spiagge e piscine, si deve disporre del brevetto conseguito dopo il percorso formativo e l'esame finale. È quindi necessario avvertire il Direttore responsabile nella Sezione Territoriale dell'S.N.S. Operativa, nell'area più vicina al prorio domicilio.

Caratteristiche del bagnino

Il lavoro creativo dell'esperto in salvataggio, prevede dunque una preparazione professionale; per iscriversi ai corsi bisogna inoltre: avere determinate caratteristiche psicofisiche; saper nuotare bene; avere un'età compresa tra i sedici e i cinquantacinque anni; possedere il permesso di soggiorno se cittadino extra-comunitario. L'esame previsto a fine corso, consiste invece in una parte teorica e una pratica, comprendente tecniche di salvataggio e primo soccorso.

Per ulteriori informazioni riguardo alla professione anche dal punto di vista legale, e sulle modalità d'iscrizione, luogo, inizio e orari dei corsi, è possibile visitare il sito della Società Nazionale di Salvamento.

Autore: Laura Perconti

Immagine di Laura Perconti

Laureata in lingue nella società dell’informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, Laura Perconti segue successivamente un Corso in Gestione di Impresa presso l'Università Mercatorum e un Master di I livello in economia e gestione della comunicazione e dei nuovi media presso l'Università di Roma Tor Vergata.

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo