Ampio spazio è dedicato all'insegnamento della letteratura italiana e delle letterature comparate, qualora lo studente opti per una preparazione di tipo comparatistico.
Il laureato in Scienze della Mediazione Linguistica dispone di un titolo del tutto equipollente al Diploma di Laurea rilasciato dalle Università, ai sensi del D.M. n. 38 del 10/01/2002.
Il percorso formativo apre a diversi sbocchi professionali: avanzamenti di carriera per chi lavora già, attività libero professionali sia nel pubblico che nel privato.
Il corso di Laurea in Mediazione Linguistica è quindi rivolto a quelle persone che desiderano intraprendere attività professionali nel campo dei rapporti internazionali, nella ricerca documentale, nella redazione in lingua di testi quali rapporti, verbali, corrispondenza e di ogni altra attività di assistenza di alto livello alle imprese e negli ambiti istituzionali.
Il corso di Laurea in Mediazione Linguistica è caratterizzato da un approccio professionalizzante allo studio delle lingue straniere e alla mediazione orale e scritta. La figura del Mediatore Linguistico fa quindi riferimento ad una persona con una perfetta padronanza delle lingue straniere, che permette la traduzione dei concetti espressi da una lingua all’altra.
Vediamo ora alcuni degli sbocchi professionali che permette una laurea in Mediazione Linguistica:
Il corso di laurea di ICOTEA ha una durata triennale e rilascia 180 CFU, assicura l’acquisizione di specifiche competenze linguistiche tecnico-settoriali, fondamentali per poter svolgere questa professione.
Tra i vantaggi per chi si iscrive alla Laurea in scienze della Mediazione Linguistica:
Inoltre:
È il tuo passaporto lavorativo in Italia e all’estero.
Il precedente tipo di calcolo, basato su una formula retributiva, considerava unicamente la media delle somme versate negli ultimi 5-10 anni di attività lavorativa (solitamente le più alte), ha portato come risultato alla messa in crisi del meccanismo, con la collettività che si è trovata a sostenere spese difficilmente quantificabili.
I lavoratori subordinati con contratto a tempo determinato o indeterminato percepiscono una mensilità definita tredicesima che viene calcolata seguendo criteri ben precisi e che varia a seconda della tipologia di lavoro e di contratto.
In questi ultimi anni, a causa della Jobs Act attuata dal Governo Renzi, si sente sempre più spesso parlare dei cosidetti voucher lavoro occasionale, chiamati anche buoni, un particolare sistema di compenso delle prestazioni di lavoro occasionale, ossia tutte quelle attività che non superano i 7.000 euro netti nella durata dell’intero anno solare.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
La legge prevede per chi volesse mettersi in proprio, aprire una piccola attività o un franchising delle agevolazioni sotto forma di prestiti d'onore. La legge 608 1996 ha introdotto delle agevolazioni per incentivare l'apertura di nuove piccole imprese.
Il cuneo fiscale, parlando ovviamente di lavoro, analizza gli effetti delle tasse che gravano sui lavoratori e sull'occupazione in generale. Viene rappresentato da un indicatore percentuale che corrisponde al rapporto tra le tasse appunto che gravano sui dipendenti e il costo del lavoro complessivo.
I requisiti sono il superamento dell'esame di abilitazione professionale e l'iscrizione, da almeno due anni, nel registro provinciale dei praticanti della località di residenza o domicilio.
La tendenza al lavoro autonomo è in crescita e tra le professioni più avviate ci sono le attività commerciali, in genere, e gli esercizi di ristorazione in particolare: ristoranti, bar, street food, pasticcerie, tea-room, forni e catering e tutto quanto riguardi gli aspetti della ristorazione creativa o industriale.
Il sito dell'Inps dispone di un'assistenza virtuale, utile a guidare l'utente tra i vari moduli Inps presenti all'interno del portale e ad aiutarlo nella compilazione degli stessi. Il servizio di modulistica Inps è molto comodo soprattutto se si è impossibilitati a recarsi presso gli uffici più vicini al luogo di residenza a recuperare i moduli cartacei.