Le tagesmutter o mamme a tempo pieno nascono nei paesi del Nord Europa come servizio complementare al nido di infanzia e consiste nell’affidare i propri figli a degli operatori/trici educativi appositamente formati che offrono il proprio servizio a uno o più bambini all’interno del proprio domicilio o altro ambiente adeguato, ma sempre di tipo “familiare”. Il numero dei bambini è necessariamente ridotto rispetto ad un nido, per via degli spazi e degli ambienti preposti ad ospitare i bambini.
In Italia, la prima regione ad adottare l’istituto delle tagesmutter è stato il Trentino Alto Adige, dove il nido in famiglia è una realtà consolidata e dove i corsi di formazione sono i migliori e all’avanguardia, con un monte di 800 ore fra teoria e pratica.
Grazie al progetto Domus – Day Mother Service, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dal Fondo Sociale europeo per mezzo dell’iniziativa Equal, è stato possibile estendere l’esperienza trentina delle tagesmutter in altre regioni italiane come in Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Calabria, Veneto.
L’importante è non improvvisarsi né come educatori, né come imprenditori. La legge di riferimento è la 448 del 28 dicembre 2001 (art. 70) che regolamenta in modo severo i criteri di idoneità sulle condizioni igieniche, la scelta dei locali, i regolamenti, lo svolgimento delle attività ludiche e didattiche. Alla legge nazionale si affiancano le disposizioni e i regolamenti regionali e comunali. In caso di apertura di un nido privato si dovrà chiedere l’accreditamento presso il Comune di appartenenza.
Prima di avviare un’attività in proprio da zero, è bene iniziare con un’esperienza all’interno di una rete di asili in franchising che offrono già la garanzia di un marchio e una rete di sostegno valida.
Infine, per chi desidera avviare un asilo nido in casa sarà sufficiente aprire la partita IVA e iscriversi all’INPS come assistenti di infanzia … e dimostrare di avere tutte le carte in regola!.
Per aiutare tutti coloro che si domandano: come scrivere una lettera di presentazione? Suggeriamo alcune regole di base da seguire per scrivere la lettera di presentazione.
In quanti ambiscono un lavoro nel settore pubblico? Perché il tanto ambito posto fisso oggigiorno è così importante per la tranquillità lavorativa? I concorsi statali - pubblici rappresentano per molti un’occasione per accedere lavorativamente nella P.A e guadagnarsi così un contratto a tempo indeterminato.
Anche chi lavora nel settore agricolo ha diritto a delle indennità in caso di perdita del lavoro; a tal proposito infatti l'Inps ha stabilito un compenso speciale detto di disoccupazione agricola.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Il Ccnl per i chimici – contratto collettivo nazionale del lavoro per il settore chimico-farmaceutico – è presente in Italia per ogni categoria lavorativa e aiuta a delineare i rapporti di lavoro tra il datore e il lavoratore stesso, nonché le dinamiche legate alle attività da svolgere con annesse modalità contrattuali e di retribuzione.
La tredicesima mensilità nasce con il con il CCNL, ovvero il contratto collettivo nazionale di lavoro 5 agosto 1937 e nel 1960, con il Decreto Presidente della Repubblica n. 1070, è diventato un diritto di tutti i lavoratori dipendenti, sia con contratto a tempo indeterminato che a tempo determinato.
Parlare di un’applicazione come Oberlo senza prima parlare del dropshipping, risulterebbe fuorviante e poco contestualizzante, motivo per cui, se siete interessati a conoscere i meccanismi sottostanti all’e-commerce, questo articolo fa assolutamente per voi.
Tra le varie professioni legate al mondo dello spettacolo, quella dell'attore pubblicitario fa gola a molti. Soprattutto agli inizi, gli aspiranti artisti che intendono diventare famosi, farsi conoscere e successivamente ottenere parti più importanti in televisione, a teatro e al cinema, intraprendono questa carriera e decidono spesso di fare casting per attori.
Il congedo per la maternità è obbligatorio per una serie di categorie di lavoratori dipendenti: occupate, lavoratrici a domicilio, colf, lavoratrici sospese, badanti, agricole, ecc.