Lavoro Categorie Protette: chi ne ha diritto e le offerte online
Il tema del lavoro per le categorie protette è disciplinato dalla legge n. 68/1999. e rientra nelle dinamiche legate alla tutela del lavoratore. I lavoratori che rientrano in questa dimensione hanno più di 15 anni d'età e non hanno ancora raggiunto l'età pensionabile.
Quali sono le categorie protette?
Il lavoro delle categorie protette è riconosciuto a:
- i disabili civili con invalidità maggiore del 45%,
- gli invalidi del lavoro con invalidità INAIL maggiore del 33% ,
- i non vedenti con assoluta cecità o con una una mancanza visiva compresa fra i 9 e i 10 decimi negli occhi,
- i sordomuti colpiti da sordità alla nascita o già prima dell’apprendimento della lingua parlata,
- gli invalidi di guerra, gli invalidi civili di guerra, gli invalidi per servizio: con minorazioni attribuite dalla prima all'ottava categoria prevista dalla norma sulle pensioni di guerra, approvata con decreto del Presidente della Repubblica il 23 dicembre 1978, numero 915, e le successive modificazioni.
- le vittime del terrorismo, le vedove e gli orfani di guerra, del lavoro o di servizio, gli invalidi del personale militare o della protezione civile.
Come procedono le aziende con le categorie particolari
Le aziende possono assumere i lavoratori delle categorie protette in due modi; attraverso la “chiamata nominativa” oppure con la “chiamata numerica”. Nel primo caso l'offerta di lavoro categoria protetta è proposta direttamente del datore, nella chiamata numerica invece l'impresa presenterà domanda al centro per l'impiego che si occuperà dell’assunzione seguendo l’ordine di graduatoria.
A seconda del numero di dipendenti dell'azienda, il datore di lavoro può assumere una data percentuale di lavoratori appartenenti alle categorie protette. L'articolo 3 e il 7 della legge 68 del 1999 fissano queste percentuali.
Online è possibile reperire offerte di lavoro categorie protette
- Categorieprotette.it consente all'utente di visualizzare le offerte di lavoro categorie protette in base: al nome dell'azienda, alla mansione o alla provincia. Il sito consente di inviare il proprio curriculum vitae per una candidatura spontanea.
- Job Rapido dedica una sezione agli annunci di lavoro categorie protette. E' possibile inviare la propria candidatura online dopo essersi registrati.
- Bacheca Lavoro pubblica gli annunci di lavoro categorie protette e consente di effettuare ricerche avanzate tra gli annunci del database e di candidarsi online.
Cosa intendiamo per Job Meeting?
Una delle cose più difficili attualmente è quella del trovare un lavoro. Tanti italiani ogni giorno, specialmente giovani, sono alla spasmodica ricerca di un'attività lavorativa che risponda a pieno alle proprie esigenze professionali, tenendo conto anche della propria residenza, delle attitudini e competenze, e del percorso di studi svolto in precedenza.
È difficile poi riuscire a muoversi e a trovare la giusta soluzione tra la miriade di offerte quotidiane proposte. In questo senso, una delle risorse più comode e ricche di proposte lavorative è sicuramente quella della rete. In internet sono infatti presenti numerosi portali dedicati interamente alla ricerca del lavoro e informazioni legate anche ad opportunità di orientamento, formazione, lavoro e carriera. Uno dei più grandi network italiani di orientamento al lavoro è Job Meeting.
Il Job Meeting è un giorno dedicato all'orientamento e lavoro, capace di fornire un momento di coesione e dibattito fra laureati studenti universitari, lavoratori giovani e responsabili delle aziende e degli enti di formazione presenti sul territorio nazionale ed internazionale.
L'esperienza del Job Meeting, consente dunque di approfondire tematiche e conoscere a fondo e direttamente la realtà imprenditoriale italiana e internazionale. Il Job Meeting non è invece un'agenzia di somministrazione di lavoro interinale, di ricerca e selezione del personale e di ricollocazione professionale.
Job Meeting non svolge poi la sua attività solo al di fuori dal web, ma è proprio attraverso di esso che tiene continuamente aggiornati gli interessati sugli eventi e sulle possibili proposte di lavoro presenti. È infatti possibile visitare il sito www.jobmeeting.it, provvisto di magazine e di tutte le informazioni necessarie.