Quando si parla di lavorare all’estero, uno dei Paesi in cima alla lista è l’Australia. Molti giovani sono pronti a partire subito e andare dall’altra parte del mondo dove le condizioni di vita sono nettamente migliori, così come le paghe per lavorare. C’è chi dice che trovare un’occupazione in Australia sia molto più semplice rispetto in Italia e anche lo stipendio è nettamente superiore: si parla infatti di 20 dollari l’ora (tasse escluse) per chi è assunto come cameriere senza esperienza, con il salario che aumenta sensibilmente per lavori serali o durante i giorni del weekend. Diventa facile così fare il calcolo per un’intera mesata e anche se in Australia il costo della vita è alto, tuttavia si concede la possibilità alle persone di vivere più che bene. Da ricordare, tuttavia, che le regole per le persone straniere che vogliono andare in Australia sono molto rigide e ferree.
Esistono infatti diverse forme di contratti di lavoro. C’è quello a tempo determinato, quello di collaborazione occasionale e il Co.Co.pro. Il più ambito tra le tipologie di contratti lavorativi però, nonché quello solitamente più utilizzato dai datori di lavoro, è sicuramente il contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Le dimissioni hanno effetto dal momento in cui il datore di lavoro ne viene a conoscenza (non è richiesta l’accettazione).
Si denomina Tesi o report, il dattiloscritto finale che va solitamente redatto alla fine di un master universitario. Il lavoro di una tesi richiede molto tempo, pazienza e ricerca accurata delle fonti.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L'ecosostenibilità e in generale le energie rinnovabili sono un tema molto caldo sia da un punto di vista ideologico sia lavorativo. Le figure professionali che vengono assorbite oggi in questo settore sono molto più varie rispetto al passato e richiedono competenze sempre più specifiche.
Le date per la scadenza della dichiarazione dei redditi differiscono nei termini a seconda di quale documento si intenda presentare; vedremo a seguire quali siano queste date e in che modo vadano consegnati il Modello 730 (e 730-1) e il Modello Unico, specificando fin da subito che ogni anno possono essere suscettibili di deroghe e posticipazioni previste solo all'ultimo momento in base ad esigenze specifiche.
La riforma lavoro attuata dal governo Monti è intervenuta anche in tema di licenziamenti. Con l'articolo 18, quella di licenziare un dipendente non risulta una impresa facile per le aziende, perchè i lavoratori sono tutelati proprio da questa norma dello Statuto dei Lavoratori.
I lavoratori addetti ai servizi domestici sono denominati colf, ovvero collaboratori familiari. Possono svolgere varie mansioni presso il datore di lavoro domestico: camerieri, badanti, cuochi, giardinieri, baby sitter, precettori.
Il preavviso è il tempo, successivo alla data in cui il lavoratore ha presentato le dimissioni, in cui il dipendente continua a svolgere la propria attività lavorativa.