Invitalia, già Sviluppo Italia, è l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa. Sviluppo Italia svolge l'incarico affidatogli dal Governo per migliorare la competitività imprenditoriale e aziendale dell'Italia e supportare nuove iniziative e progetti aziendali.
Compiti e mission di Sviluppo Italia
Tra i suoi compiti vi sono:
- migliorare la competività aziendale e imprenditoriale nel Paese e soprattutto nelle aree svantaggiate del Sud,
- facilitare l'interesse da parte di investitori esteri,
- supportare lo sviluppo e la crescita della produzione in Italia,
- esaltare il potenziale delle realtà locali (sia in termini di territorio che di imprenditoria).
Supporto all'imprenditoria giovanile
Sviluppo Italia prevede dei programmi di orientamento e supporto (tecnico- economico) per le aziende già presenti sul territorio o quelle che stanno compiendo la fase di start-up che in qualche modo possano migliorare l'imprenditoria e proporre nuove opportunità di lavoro nel territorio locale.
L'attività di Sviluppo Italia davanti ad un potenziale cliente che presenti un progetto imprenditoriale, compie il seguente iter:
- valutazione del progetto,
- erogazione delle agevolazioni finanziarie attraverso contributi a fondo perduto
- o finanziamenti a tasso agevolato,
- monitoraggio.
I programmi forniscono supporto sia a chi desidera intraprendere un'attività in proprio che per coloro che vogliono avviare un'attività insieme all'agenzia.
In entrambi i casi la natura del supporto economico e il tipo di orientamento si basano su tre elementi principali:
- settore di attività;
- entità dell'investimento da realizzare;
- caratteristiche personali, quali l'età e/o la non occupazione.
Attività autonoma o attività insieme
Per coloro che vogliono iniziare un'attività "autonoma" gli strumenti messi a disposizione dalla società sono:
- Lavoro autonomo
- Franchising
Per coloro che vogliono iniziare un'attività "insieme" gli strumenti messi a disposizione, a seconda del settore, sono:
Agricoltura
- Cooperative sociali
- Imprese giovani
Industria
- Microimpresa
- Cooperative sociali
- Imprese giovani
Commercio
- Franchising
Servizi
- Microimpresa
- Franchising
- Cooperative sociali
- Imprese giovani
Puoi visitare il sito invitalia.it per conoscere tutti i territori agevolati per l'autoimpiego e le imprese giovanili.
Sedi di Sviluppo Italia
Le due sedi nella capitale:
- Via Calabria, 46 (Sede Centrale)
00187 Roma - Via Pietro Boccanelli, 30 (Contatto Diretto)
00138 Roma
Tel: 06 421601 - Fax: 06 42160616
Uffici aperti: dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 16:30 e il venerdì dalle 10:00 alle 12:30.
Contact Center
Sviluppo Italia propone un servizio di Contact Center per fornire informazioni a chiunque ne facesse richiesta o desideri inviare dei suggerimenti o esporre un reclamo.
Il Contact Center di Sviluppo Italia è stato istituito anche per aiutare la clientela ha scegliere lo strumento agevolativo più idoneo al proprio progetto imprenditoriale.
I contatti del Contact Center sono:
- il numero azzurro 848.886886 (a pagamento), dal lunedì al venerdi dalle 9:00 alle 18:00
- è anche possibile inviare una mail info@invitalia.it o compilare la "scheda contatto" disponibile sul sito invitalia.it