Formazione
In un’epoca che è sempre più caratterizzata dalla cultura e dall’informazione, la conoscenza di una formazione base diventa una prerogativa imprescindibile per avere accesso al mondo del lavoro. Il mondo del lavoro, infatti, è sempre più complesso. Per questo è diventato necessario farsi trovare preparati e con una formazione adeguata e mirata alle attuali esigenze di mercato. In questa categoria del nostro sito vengono trattati proprio gli argomenti che riguardano la formazione ed i master da frequentare per specializzarsi in vari ambiti lavorativi.

Secondo quanto stabilito nel D. Lgs. n. 59/2017, gli aspiranti docenti di scuola secondaria devono sostenere un concorso che verrà bandito per il 2018. Per accedere, si richiedono 24 CFU ( i Crediti Formativi Universitari) nelle materie antropo-psico-pedagogiche e in metodologia e tecnologia didattica.

Il progetto formativo della Facoltà ha l'obiettivo di garantire allo studente un percorso nell'area filosofica che parta dalla laurea triennale fino alla laurea magistrale e al dottorato (europeo e in prospettiva internazionale) e si propone di costituire master nazionali e internazionali.

Sempre più spesso ci si interroga sulla possibilità di conseguire una laurea per trovare lavoro in tempi più celeri. Secondo quanto pubblicato nel Rapporto 2022 Almalaurea, conseguire una laurea conviene ancora per godere di maggiori vantaggi occupazionali rispetto a chi ottiene solo il diploma di scuola superiore.

Il lavoro del pizzaiolo consente di approcciarsi con un ambiente stimolante giovanile, di stare a contatto con le persone e, alcune volte, anche di mettersi al centro dell’attenzione. Per lavorare come pizzaiolo ci vuole tanta passione ..

Per aiutare tutti coloro che si domandano: come scrivere una lettera di presentazione? Suggeriamo alcune regole di base da seguire per scrivere la lettera di presentazione.

Trovare lavoro non è un’impresa facile, soprattutto perché la concorrenza al giorno d’oggi è alta: perché allora non investire nella propria formazione e aumentare le proprie conoscenze per risaltare in mezzo a tanta altra gente?

Negli ultimi mesi si è discusso a lungo per il rinnovo del contratto sulla mobilità che interessa più di un milione di lavoratori tra docenti e personale ATA. A febbraio si è giunti, finalmente, alla sottoscrizione di un accordo tra MIUR..

Durante un incontro motivazionale, l’esaminatore tende a fare numerosissime domande al suo interlocutore. A volte ci si chiede se alcune siano domande per un colloquio di lavoro?

Per intraprendere la carriera d’agente immobiliare, come prima cosa, bisogna tracciarsi una zona in cui si vuole agire, di conseguenza le zone in cui si vuole operare. Prima di tutto ciò, però, bisogna, come prima cosa, fare dei corsi per agenti immobiliari.

Soprattutto nell’ambito dei colloqui di lavoro, capita di dover fornire una serie di dati personali legati, spesso e volentieri, alla nostra esperienza professionale e ai titoli di studio da noi conseguiti.