partita IVA giovani, vediamo le condizioni.
L’apertura della Partita IVA consente, al titolare, di avviare un’attività in proprio. L’attribuzione di un numero di Partita IVA infatti permette di fatturare i lavori svolti e di pagare le tasse come imprenditore e non come lavoratore dipendente. In Italia chiunque guadagni, con il suo lavoro autonomo, cifre superiori ai 5.000 euro ha l’obbligo di aprire una Partita IVA. Per farlo non si deve spendere nulla, basta compilare la modulistica disponibile presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, ma anche sul sito internet del Registro delle Imprese. In pratica è sufficiente connettersi al sito per avviare la propria impresa, il tutto in modo del tutto gratuito. Volendo è anche possibile recarsi presso un commercialista, in modo da avere un costante controllo di tutti gli adempimenti, che riguardano principalmente i versamenti da fare a favore di Enti pubblici, come ad esempio l’INPS.
Lo Stato e le norme fiscali prevedono un regime fiscale agevolato per i soggetti (persone fisiche ed imprese familiari) che aprono la partita IVA (previa domanda alla camera di commercio) per avviare una nuova attività o per svolgere un lavoro autonomo (liberi professionisti).
Al soggetto con Partita IVA sono riconosciuti:
Più nel dettaglio il regime fiscale per i soggetti con partita IVA agevolata è applicato ai primi tre anni di attività e prevede il “non pagamento” dell’IRPEF e delle imposte relative addizionali (comunali e regionali), che sono sostituite dall’imposta sostitutiva pari al 10% del reddito conseguito (ricavi meno costi).
Per accedere al regime fiscale agevolato il contribuente deve comunicarne la scelta all’Agenzia delle Entrate presentando il modello scaricabile in formato .doc e formato .pdf dal sito dell'Agenzia delle Entrate:
La scelta del regime fiscale agevolato vincola il soggetto con partita IVA per almeno un periodo d’imposta (1 anno) e può essere revocata, con la medesima procedura seguita per accedervi, dandone comunicazione ad un Ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate.
I compensi (per i professionisti) o i ricavi (per le imprese) annuali non devono superare un determinato ammontare:
In particolare, in caso tali importi siano superati, è prevista la decadenza del regime fiscale agevolato e la tassazione ordinaria del reddito: dallo stesso anno d’imposta, se i limiti di cui sopra sono superati di oltre il 50%. l’attività imprenditoriale e lavorativa che si intraprende deve essere nuova. Per tali ragioni il contribuente non deve aver esercitato negli ultimi tre anni attività artistica, professionale o d’impresa, neppure in forma associata o familiare; né l’attività da esercitare deve costituire il proseguimento di un’altra attività svolta precedentemente in forma di lavoro dipendente o autonomo; è obbligatorio adempiere a tutti gli obblighi previdenziali(iscrizione all’INPS), assicurativi (INAIL) e amministrativi (licenze, autorizzazioni, ecc…).
In effetti il concetto di Partita VIA per i giovani non è totalmente corretto, i termini adeguati sono infatti “Regime dei Minimi”. Si tratta di un particolare regime fiscale, cui possono aderire diverse categorie sociali, tra cui i giovani con età inferiore ai 35 anni, che non abbiano aperto una partita IVA nei 3 anni precedenti.
Questo tipo di scelta consente di godere di un regime economico particolarmente vantaggioso: l’aliquota per il pagamento dell’IRPEF è unica, stabilita al 5%; non è necessario tenere registri fiscali dell’impresa; non è necessario pagare l’IRAP e alcuni altri balzelli di tipo locale; il contribuente ha uno sconto sull’aliquota INPS, che è fissata al 24%. In pratica questo tipo di regime fiscale consente ad un giovane di avviare un’attività rapidamente, risparmiando ampiamente sugli adempimenti fiscali e sulle spese per le tasse. Il regime fiscale agevolato dura un certo lasso di tempo e non può essere confermato per le aziende che hanno un fatturato massimo che supera i 30.000 euro, che salgono a 50.000 per le imprese che operano in ambito commerciale.
L’imprenditore che deve avviare una nuova impresa trae enorme giovamento dal regime fiscale agevolato dei minimi, in quanto non è costretto a pagare imposte particolarmente elevate. Questo consente, in prima battuta, di investire tutto ciò che si guadagna nella propria impresa, favorendone così un corretto avviamento. Il problema principale che affligge le imprese appena avviate è infatti correlato ai guadagni, soprattutto nei primi mesi di attività. La possibilità di non dover spendere cifre eccessive per le tasse consente ai giovani di avviare la propria impresa con maggiori possibilità di successo.
Il distacco del lavoratore è, in modo molto semplice, “il prestito” di un lavoratore da un’azienda ad un altro datore di lavoro. Le parti sono cosi denominate:
In periodo di iscrizione all'università, molti studenti sentono parlare la prima volta di reddito riparametrato, o detto reddito equivalente. Ma di cosa si tratta?
L'Inpdap svolge il suo lavoro affiancandosi anche ad enti come l' ENPDEP, ENPAS, INADEL e le casse pensionistiche e gestendo tutto quello che riguarda le dinamiche creditizie, previdenziali e sociali dei suoi iscritti.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Forse già lo conoscevamo o forse ci stiamo avvicinando allo smart working solo in questo periodo, resta il fatto che se il lavoro da casa sta per noi diventando una realtà sempre più tangibile, forse è meglio adeguarsi in fretta e modificare qualcosa all'interno di casa nostra per renderci il compito più semplice, comodo e proficuo.
Ampliamo la nostra sezione dedicata alle offerte di lavoro sul territorio nazionale, regione per regione. In questa pagina suggeriamo alcuni dei link utili per chi cerca lavoro in Puglia. Di seguito la lista dei siti web proposta da AreaLavoro per le offerte di lavoro in Puglia.
Soprattutto nell’ambito dei colloqui di lavoro, capita di dover fornire una serie di dati personali legati, spesso e volentieri, alla nostra esperienza professionale e ai titoli di studio da noi conseguiti.
L'ecosostenibilità e in generale le energie rinnovabili sono un tema molto caldo sia da un punto di vista ideologico sia lavorativo. Le figure professionali che vengono assorbite oggi in questo settore sono molto più varie rispetto al passato e richiedono competenze sempre più specifiche.
Vuoi trovare lavoro come architetto? La creatività e l'ingegno va spesso a braccetto anche con la realizzazione e la costruzione di case e interni per le stesse. Esistono infatti figure professionali che si occupano proprio di questo, ovvero di realizzare progetti per le vostre abitazioni seguendo i vostri gusti e le vostre esigenze.