Logo AreaLavoro

Regione Calabria formazione e lavoro: in questa pagina suggeriamo alcuni dei link utili per chi cerca lavoro in Calabria. In un momento in cui il nostro paese attraversa una crisi di grandi proporzioni, siamo convinti che l'articolo sarà ben accetto da tutte le fasce d'età.

Menu di navigazione dell'articolo

Le offerte della Regione Calabria su formazione e lavoro

Azienda Calabria Lavoro è un Ente messo in piedi nel 2001 per aiutare la Giunta Regionale nelle scelte sulle Politiche del lavoro. L'Azienda gestisce attività volte allo sviluppo dell'occupazione e l'inserimento nel Lavoro.

Formazione e Lavoro

Immagine usata nell'articolo Regione Calabria formazione e lavoro: alcuni consigli

Sul sito è possibile visualizzare e accedere informazioni ed esiti di bandi e concorsi. In questo portale sono inoltre disponibili dettagli sui numerosi programmi regionali e di più ampio respiro dedicati agli incentivi all'assunzione di giovani o di appartenenti a categorie svantaggiate (per esempio le donne). Si stanno infatti moltiplicando queste possibilità e si consiglia vivamente di tenere d'occhio i siti istituzionali per non perdersi tutte le possibilità date dalle politiche di inserimento.

Non solo: un'altra strada da battere è quella di aprire un'attività in proprio. Anche per questi progetti esistono utilissime agevolazioni fiscali, alle quali possono partecipare sia giovani che meno giovani.

Siamo Senza Lavoro

Sito nato nel 2001, dedicato ai tanti giovani in cerca di impiego. “Non poteva esserci forse nome più emblematico, per rappresentare il disagio di noi ragazzi, che abbiamo tanti muri da superare per ‘entrare’ nel mondo della professione. Noi vogliamo stimolarvi a non abbattervi, ma a prendere forza ed abbattere il muro delle difficoltà, cercando di darvi una mano, e non solo morale....!” Ad Ottobre 2003 è diventata un'Associazione senza finalità di lucro, alla quale è possibile iscriversi. Sul sito è possibile inserire il proprio CV.

I settori sui quali puntare in Calabria

Sicuramente la green economy. Si tratta infatti di un comparto che sta conoscendo trend positivi in tutta l'Italia, come anche in Calabria. Le professionalità di questo settore sono molte, dal biotecnologo al paesaggista. Ma soprattutto si offre impiego in Calabria di alto livello, come product manager o business developer.
Per lavorare in quest'ambito occorre un buon percorso di studi universitario, ma il curriculum varia a seconda della specializzazione.

Un'altra attività in crescita è quella relativa alla sanità, in special modo sono richiese figure di medico, farmacista e infermiere. Sono professionalità sulle quali occorre investire molto, visto che il percorso per raggiungere la qualifica è lungo e laborioso. Tuttavia, permettono di conseguire ottimi risultati lavorativi anche dal punto di visto economico.
Invece da evitare è il comparto edilizio. In tutta Italia l'industria edile deve confrontarsi con trend negativi in tutte le sue varianti: produzione di nuove abitazioni, edilizia non residenziale e perfino opere pubbliche.

Altre offerte web per lavorare nel sud Italia

Di seguito segnaliamo altri siti non esclusivamente indirizzati alle offerte di lavoro in Calabria, ma che contengono centinaia di annunci. In tutti questi portali, è possibile eseguire una ricerca piuttosto precisa, inserendo diversi parametri. Fra i più importanti il settore, l'esperienza acquisita, la qualifica desiderata.

È importante, soprattutto in questo genere si servizi, inserire un curriculum ordinato e completo. A questo va integrata la lettera di presentazione. Sta diventando una tendenza degna d'attenzione anche il video cv, una ripresa di pochissimi minuti (uno o due) dove il candidato si presenta alle aziende e coglie l'occasione per dimostrare la sua intraprendenza.

Lavoro.org propone numerose offerte in Calabria. È possibile candidarsi alle offerte online ed effettuare una ricerca mirata in base al tipo di impiego cercato. InfoJobs, il leader Europeo del recruiting online. Oltre 2.000.000 persone e 30.000 imprese già usano con successo il trova offerte del portale. Il portale Monster è invece un ottimo servizio per lavori qualificati. Permette d'inserire molti dettagli nel proprio profilo ed è possibile salvare le ricerche.

Se, infine, vuoi ampliare i tuoi orizzonti e desideri cambiare non solo regione nel Sud Italia, ma provare anche nelle regioni del Nord Italia, buone opportunità di lavoro si trovano nel Trentino e grazie ai servizi della Borsa Lavoro Bolzano si possono aprire opportunità inaspettate

Autore: Laura Perconti

Immagine di Laura Perconti

Laureata in lingue nella società dell’informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, Laura Perconti segue successivamente un Corso in Gestione di Impresa presso l'Università Mercatorum e un Master di I livello in economia e gestione della comunicazione e dei nuovi media presso l'Università di Roma Tor Vergata.

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo