Il compito dell'Ispettorato del lavoro a Roma (Direzione Territoriale del Lavoro) è anche quello di verificare, intervenire su eventuali violazioni in campo lavorativo e svolgere attività di conciliazione e consulenza. I ruoli del Servizio Ispezione del Lavoro (ex ispettorato del lavoro) hanno lo scopo di favorire il rapporto e l'accordo tra lavoratore e datore di lavoro.
Il ruolo del servizio di ispezione a Roma
Ad esempio, ci si rivolge all'Ispettorato del lavoro a Roma quando bisogna consegnare documenti relativi a richieste di permessi o ricevere sostegno per dimostrare al datore di lavoro o alla società - azienda per cui si è dipendenti nel dimostrare la giustezza delle operazioni legate a visite mediche, richieste di idoneità, periodi di aspettativa, ecc. Il compito principale dell'Ispettorato del lavoro a Roma è dunque quello di assicurare la massima vigilanza per quanto concerne i rapporti fra dipendenti e somministratori di lavoro.
A seconda della classe merceologica e comunque alla categoria professionale a cui si appartiene, ci si può rivolgere nello specifico all'Ispettorato del lavoro a Roma, che viene comunque regolato a livello superiore da un team di funzionari, governati da un ingegnere.
La Direzione territoriale del Lavoro e del servizio politiche del lavoro a Roma, che fino a poco tempo fa si componeva di due servizi/uffici distinti, ora vede accentrare i suoi servizi in Via dei Brighenti, 23 (Zona Portonaccio); dopo la chiusura della sede di Via Cesare De Lollis.
Attualmente, gli incarichi ed i servizi forniti dall'Ispettorato del lavoro a Roma, alle strette dipendenze del Ministero del Lavoro, riguardano principalmente due aspetti, ovvero l'ambito penale e l'ambito amministrativo. Nel primo caso, vengono accertati eventuali reati commessi e l'ispettorato assume i poteri classici della polizia giudiziaria. Nel secondo caso, invece, vengono seguite tutte le norme specifiche previste dall'articolo 689/1981 e da tutte le altre leggi succesive, che orientativamente rientrano in questo ambito del diritto.
Orari e giorni di apertura dell'Ispettorato del lavoro
Direzione Territoriale del Lavoro di Roma
Via Maria Brighenti, 23 - 00159 Sede unica (zona Portonaccio - Tiburtina - Casalbertone)
Centralino 06 43261
E-mail: [email protected] - posta certificata (Pec): [email protected]
Servizio Politiche del Lavoro
[email protected]
Vertenze individuali - fax segr. 06 43261844 - Tel. 0643261633 – 064321635 - 064321651
Vertenze collettive e cambi appalti - fax segr. 06 43261666 - Tel. 0643261644 – 0643261608 – 0643261611 - 0643261637
Servizio Ispettorato del lavoro a Roma
[email protected] Fax 06 43261050
Ufficio Relazione con il Pubblico
L’ex Ispettorato del lavoro a Roma ha anche un Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP), sito in Via M. Brighenti n.23, Piano terra, Palazzina A, struttura preposta alla comunicazione verso i cittadini e le associazioni, che svolge il suo servizio tramite i seguenti recapiti telefonici: Fax 06/43261087 - Tel. 06/43261883 e tramite la mail:
Il Responsabile: dell’URP è la dott.ssa Giovanna Raguseo.
Sul sito del Ministero del lavoro è possibile visualizzare le notizie e le informazioni circa l'Ispettorato del lavoro a Roma.
Il contatto mail dell'Ispettorato a Roma a è: [email protected]
Nota: ci scusiamo con gli utenti per aver rettificato in ritardo i numeri di telefono aggiornati relativi all'URP.