Logo AreaLavoro

Volete scoprire quali sono le mansioni del cameriere? Allora leggete il nostro approfondimento. Se non avete paura di turni piuttosto lunghi e vi piace stare in mezzo alla confusione e alla gente, allora troverete di vostro gradimento l'articolo che presentiamo oggi.

Menu di navigazione dell'articolo

Il lavoro di cameriere è cruciale in ogni ristorante, bar o caffetteria. Questi professionisti sono il volto dell'attività e giocano un ruolo fondamentale nell'esperienza complessiva del cliente. Le loro responsabilità vanno ben oltre il semplice servire cibo e bevande. Esploriamo le diverse mansioni che un cameriere svolge durante il suo turno.

Accoglienza e Pianificazione

All'arrivo dei clienti, il cameriere è spesso la prima persona che incontrano. Una delle sue principali mansioni è l'accoglienza cordiale e professionale. Devono essere in grado di mettere a proprio agio i clienti, fornendo informazioni sulle specialità del giorno e aiutandoli nella scelta del tavolo più adatto.

Prendere gli Ordini

Un'abilità fondamentale di un buon cameriere è la capacità di prendere gli ordini con precisione. Devono ascoltare attentamente le richieste dei clienti, annotarle accuratamente e trasmetterle in cucina. Questa fase richiede anche una buona conoscenza del menu e delle bevande offerte.

Servizio di Cibo e Bevande

Una delle mansioni più evidenti di un cameriere è il servizio del cibo e delle bevande. Devono farlo con cura, evitando incidenti o sversamenti, e assicurandosi che ogni piatto o bevanda sia presentato in modo attraente e conforme agli standard del locale.

Gestione delle Richieste Speciali

I clienti possono avere esigenze alimentari particolari o richieste speciali. Il cameriere deve essere in grado di gestire queste situazioni con sensibilità e competenza. Questo può richiedere una comunicazione efficace con il personale di cucina per garantire che le esigenze del cliente siano soddisfatte.

Fornire Raccomandazioni

Un bravo cameriere è in grado di offrire raccomandazioni sincere e pertinenti. Questo può riguardare sia il cibo che le bevande, tenendo conto dei gusti e delle preferenze del cliente. Una buona conoscenza del menu e la capacità di abbinare cibo e vino sono un vantaggio.

Gestione dei Pagamenti

Al termine del pasto, il cameriere è responsabile per la gestione dei pagamenti. Devono essere in grado di elaborare ordini, calcolare il conto totale e restituire il cambio in modo accurato e tempestivo.

Partiamo subito dicendo che il lavoro di cameriere si differenzia in tante tipologie a seconda del luogo di lavoro:

  • di sala presso ristoranti e bar,
  • in hotel che si occupa anche di accompagnare i clienti in stanza e portare eventuali bagagli,
  • nelle case private,
  • a bordi di navi o crociere.

Il lavoro di cameriere è disciplinato di solito da un contratto come dipendente subordinato. Il cameriere è colui che si occupa di servire i clienti presso ristoranti, bar, hotel, navi o altro.

Gli orari di lavoro: qui viene il difficile

Solitamente il lavoro di cameriere è organizzato in turni. Questi ultimi possono anche prolungarsi fino a tarda notte attraverso ore di straordinario.

Offerte di lavoro online: date uno sguardo a questi siti web

  • Monster con più di 5000 aziende iscritte,
  • Motore Lavoro di Leonardo dove poter effettuare ricerche mirate per il lavoro di cameriere selezionando tra: cameriere bordo, cameriere mensa, cameriere piani ecc...
  • Job Crawler che consente di effettuare ricerche in base al luogo,
  • Job Rapido per consultare recenti annunci di lavoro come cameriere.

L’eldorado degli Anni Duemila: l’Australia

Le mansioni del cameriere: tutto ciò che c'è da sapere per la professione

Quando si parla di lavorare all’estero, uno dei Paesi in cima alla lista è l’Australia. Molti giovani sono pronti a partire subito e andare dall’altra parte del mondo dove le condizioni di vita sono nettamente migliori, così come le paghe per lavorare. C’è chi dice che trovare un’occupazione in Australia sia molto più semplice rispetto in Italia e anche lo stipendio è nettamente superiore: si parla infatti di 20 dollari l’ora (tasse escluse) per chi è assunto come cameriere senza esperienza, con il salario che aumenta sensibilmente per lavori serali o durante i giorni del weekend. Diventa facile così fare il calcolo per un’intera mesata e anche se in Australia il costo della vita è alto, tuttavia si concede la possibilità alle persone di vivere più che bene. Da ricordare, tuttavia, che le regole per le persone straniere che vogliono andare in Australia sono molto rigide e ferree.

Autore: Laura Perconti

Immagine di Laura Perconti

Laureata in lingue nella società dell’informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, Laura Perconti segue successivamente un Corso in Gestione di Impresa presso l'Università Mercatorum e un Master di I livello in economia e gestione della comunicazione e dei nuovi media presso l'Università di Roma Tor Vergata.

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo