Le offerte di cerco lavoro call center si riferiscono al lavoro di telemarketing svolto da operatori e operatrici telefoniche. Le aziende che operano in questo settore svolgono solitamente l'attività di customer service. Ultimamente si è arrivato però a un servizio forse troppo invasivo: nelle abitazioni arrivano decine e decine di telefonate e non è un caso che molte famiglie rispondano stizzite all’ennesima chiamata, anche se capiscono che dall’altro lato della cornetta ci sono persone che lavorano. Servirebbe una regolamentazione più in voga con i tempi sia su questo aspetto che soprattutto sulle condizioni degli operatori telefonici, che in alcuni casi sono mal pagati (sotto addirittura il minimo sindacale) oppure sono sottoposti a un carico eccessivo di stress per via dell’obbligo di vendere a tutti i costi un prodotto o un servizio per non rischiare richiami o licenziamenti da parte dei “capi” o dei responsabili.
Menu di navigazione dell'articolo
- Cosa farà chi cerca lavoro nei call center
- Siti web che per chi cerca offerte di lavoro nei call center
- Problemi e stress di chi fa telemarketing
Cosa farà chi cerca lavoro nei call center
Gli operatori:
- offrono informazioni,
- attivano servizi,
- forniscono assistenza tecnica e servizi di prenotazione,
- consentono acquisti,
- organizzano campagne promozionali (telemarketing).
Requisiti
- molte aziende accettano candidati anche alla prima esperienza
- pochi i limiti di eta’
- buone esperienze
- ottime doti comunicative.
Gli orari dei call center
Solitamente l'attività è di tipo part time e si svolge su turni di 4/5 ore a scelta tra le ore 10.00 e le ore 21.00, dal lunedi’ al venerdi’.
Stipendio
Di solito è offerto fisso orario garantito piu’ incentivi e premi mensili. L'inserimento nel team è immediato dopo un periodo di formazione gratuita.
Siti web che per chi cerca offerte di lavoro nei call center
- Job Espresso e Job Rapido dedicano una sezione dei loro portali alle offerte in varie città d'Italia.
- Info Jobs propone le offerte lavoro call center, customer service, organizzandole per regione e città. Numerose le offerte di lavoro per: il Lazio, il Veneto, il Piemonte, la Lombardia e l'Emilia Romagna.
- Anche il sito Lavoro propone una pagina per le offerte lavoro call center e telemarketing.
- Motore Lavoro propone una sezione dedicata alle offerte lavoro call center Roma. Per trovare le migliori offerte di lavoro segnalate dai siti di offerte di lavoro online.
- Milano Bakeka segnala le offerte nella città di Milano.
Problemi e stress di chi fa telemarketing
Alcune conseguenze di questo lavoro però sono molto serie per le persone: si parla di stress da lavoro e ansia derivante dall’obbligo di chiudere contratti o vendere prodotti.
Storie di questo tipo sono state affrontate anche in seminari e convegni, con testimonianze reali di persone che non ce la facevano più a lavorare in certe condizioni. Arrivare al posto di lavoro, rinchiuso in un box che non permette neanche le relazioni sociali, aver a che fare con datori di lavoro che in alcuni casi possono mettere ansia al lavoratore sono cause che possono generare stress nei dipendenti, costretti poi a dimettersi anche se hanno spese da pagare, come mutuo o bollette. Purtroppo negli ultimi tempi stanno aumentando le storie negative intorno a questo mondo e ne elenchiamo alcune.
In Toscana è stato chiesto il processo a quattro responsabili di un call center per maltrattamenti ad alcune dipendenti che si sono sentite umiliate di fronte a certi comportamenti. Alcuni call center inoltre non presentano contratti regolari, soprattutto sotto l’aspetto della durata dello stesso.
Ci sono poi infine anche i mini call center abusivi, con paghe che non rispettano i contratti nazionali di lavoro: si sono sentite infatti storie di dipendenti pagate 2.5 euro o 3.5 euro l’ora anche in nero. I minimi sindacali infatti parlano di 6 euro l’ora per gli atipici e 8 euro l’ora per i lavoratori dipendenti. In questi casi dopo un periodo di prova venivano promessi contratto a tempo indeterminato che non venivano poi stipulati oppure che venivano proposti con salari sotto il minimo sindacale. Ovviamente accanto a queste tristi storie ci sono anche coloro che lavorano nel rispetto della legge e della dignità della persona, tuttavia è necessario fare un quadro completo per onor di cronaca.