Parallelamente, il progetto ClicLavoro si presenta come la sua controparte telematica. Il portale offre aiuti consistenti nella creazione del curriculum e offre la possibilità di sfogliare offerte di lavoro per la Campania. È indirizzato sia ai lavoratori che alle aziende, nel tentativo di matchare le due esigenze.
Jobrapido
uno tra i maggiori portali di ricerca lavoro, propone una sezione dedicata agli annunci di lavoro in Campania.
MotoreLavoro pubblica proposte di lavoro. Possibilità di inserire il proprio CV per candidarsi agli annunci presenti sul database.
Infojobs propone una serie di annunci utili per chi cerca lavoro in Campania. Iscrizione ed inserimento del proprio CV gratuita.
Un'ultima possibilità è il sito dell'Eures, il portale europeo della mobilità professionale. Permette di sfogliare offerte di lavoro in 31 paesi dell'Unione Europea, oltre che una servizio di consulenza e orientamento.
I profili sono davvero vari e le possibilità interessanti: in molti casi si inizia con stage retribuiti che hanno ottime speranze di diventare offerte vere e proprie. Occorre registrarsi e inserire le proprie esperienze lavorative e accademiche.
Il sito offre anche un servizio di news utili sul mondo del lavoro con approfondimenti relativi a numerosi profili professionali.
Proponiamo una seri di suggerimenti su alcuni studi legali di Salerno in modo che ognuno abbia la possibilità concreta di interfacciarsi con le attività di questi professionisti.
Studio Legale Piccininno Avv. Fabio
84126 Salerno (SA)
21, v. Negri
tel: 089 3180103
fax:089 3180103
Studio Legale Santacroce
L'avvocato Piergiorgio Santacroce ha compiuto studi nel campo penale e in quello civile.
84122 Salerno (SA)
170/a, c. Vitt. Eman.
tel: 089 254117
fax:089 2583215
Del Grosso Avv. Giovanni
84129 Salerno (SA)
9, v. Niccolini
tel: 089 338687
Studio Legale Avv. Lucia Catapano
84134 Salerno (SA)
420, v. Guercio
tel: 089 2750810
fax:089 2750810
Studio Legale Amato
84131 Salerno (SA)
131/F, v. S. Leonardo
tel: 089 302613
Studio Apicella
Lo Studio Legale di quest’avvocato è composto dall'avv. Felice Amato, specializzato in diritto del lavoro e della previdenza sociale e dai dott. Amato Tommaso Avarista Alberto e Verde Antimo. Lo studio offre attività di consulenza e patrocinio, sia in fase giudiziale che stragiudiziale.
84122 Salerno (SA)
21, v. P. Capone
tel: 089 220608
fax:089 2582935
Esistono infatti diverse forme di contratti di lavoro. C’è quello a tempo determinato, quello di collaborazione occasionale e il Co.Co.pro. Il più ambito tra le tipologie di contratti lavorativi però, nonché quello solitamente più utilizzato dai datori di lavoro, è sicuramente il contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Le dimissioni hanno effetto dal momento in cui il datore di lavoro ne viene a conoscenza (non è richiesta l’accettazione).
Si denomina Tesi o report, il dattiloscritto finale che va solitamente redatto alla fine di un master universitario. Il lavoro di una tesi richiede molto tempo, pazienza e ricerca accurata delle fonti.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L'ecosostenibilità e in generale le energie rinnovabili sono un tema molto caldo sia da un punto di vista ideologico sia lavorativo. Le figure professionali che vengono assorbite oggi in questo settore sono molto più varie rispetto al passato e richiedono competenze sempre più specifiche.
Le date per la scadenza della dichiarazione dei redditi differiscono nei termini a seconda di quale documento si intenda presentare; vedremo a seguire quali siano queste date e in che modo vadano consegnati il Modello 730 (e 730-1) e il Modello Unico, specificando fin da subito che ogni anno possono essere suscettibili di deroghe e posticipazioni previste solo all'ultimo momento in base ad esigenze specifiche.
La riforma lavoro attuata dal governo Monti è intervenuta anche in tema di licenziamenti. Con l'articolo 18, quella di licenziare un dipendente non risulta una impresa facile per le aziende, perchè i lavoratori sono tutelati proprio da questa norma dello Statuto dei Lavoratori.
I lavoratori addetti ai servizi domestici sono denominati colf, ovvero collaboratori familiari. Possono svolgere varie mansioni presso il datore di lavoro domestico: camerieri, badanti, cuochi, giardinieri, baby sitter, precettori.
Il preavviso è il tempo, successivo alla data in cui il lavoratore ha presentato le dimissioni, in cui il dipendente continua a svolgere la propria attività lavorativa.