Logo AreaLavoro

Partiamo dal Sud Italia per suggerirvi alcuni portali dedicati alle offerte di lavoro in Sicilia. Così come fatto per Calabria, Basilicata, Campania, Sardegna e Puglia, oggi vi presenteremo un approfondimento che certamente catturerà il vostro interesse.

Menu di navigazione dell'articolo

Innanzitutto vi segnaliamo il portale dell'Assessorato Regionale del Lavoro, della Previdenza Sociale, della Formazione Professionale e dell'Emigrazione. Sul sito è possibile reperire tantissime informazioni relative al settore. Il portale infatti nasce per volontà della Regione Siciliana allo scopo di rendere pubbliche e facilmente accessibili le informazioni necessarie a migliorare uno dei principali diritti costituzionali: il diritto al lavoro.

L'andamento dei settori industriali nell'isola

Il 2012 purtroppo ha registrato trend negativi in molti settori industriali, anche in comparti di solito molto forti nell'isola.
L'edilizia siciliana, ad esempio, ha visto perdere 14mila posti di lavoro nell'ultimo anno. Il settore alberghiero ha registrato un calo nell'affluenza in moltissime zone da sempre rinomate, come le Eolie, Cefalù, Taormina. Molti ristoranti e piccoli bed & breakfast hanno dovuto chiudere e i grandi hotel hanno ridotto il personale.

Il settore dei trasporti, ancora, risente più di altri della crisi globale, così come quello dell'impiego pubblico.
Tuttavia, si scorgono segnali positivi dalle politiche economiche sia regionali che nazionali ed esistono aree d'intervento sulle quali è ancora opportuno investire.

Una di queste è il web, in tutte le sue declinazioni. La sensibilità per la comunicazione web è ancora in divenire, ma ogni giorno nascono nuove imprese, molte delle quali sono forgiate dalle mani di giovani neo laureati. Vale ancora la pena puntare, quindi, su servizi telematici alle imprese oppure sul classico web marketing: sono moltissimi gli esercizi che, ad esempio, non dispongono di un sito internet o non conoscono i meccanismi del marketing virale.

Creare una propria attività per dare Lavoro nella Regione Sicilia

Portale lavoro della Regione Sicilia

I settori sui quali investire sono il benessere, la ristorazione e l'agricoltura.

Per quanto riguarda la prima ipotesi, è opportuno segnalare che sono sempre più gli italiani che scelgono percorsi benessere come soluzione alternativa alle vacanze.

Questo semplice dato indica perfettamente l'andamento di questo commercio, che cresce moltissimo e che può essere sfruttabile con buoni profitti. Fondamentale – ma questo vale per quasi tutte le attività – la scelta della locazione dell'attività. In secondo luogo, la diversificazione dell'offerta, soprattutto pensando molto bene alla questione prezzi e pacchetti: offrire pacchetti interessanti da un punto di vista quantità/prezzo può rivelarsi l'arma vincente.

La ristorazione è una buona scelta ma più rischiosa, perché anche fra le attività di questo settore sono molti i casi di fallimento. La caratteristica di una nuova impresa dev'essere l'originalità: la cucina siciliana ha una lunga e fertile tradizione alle spalle e può rivelarsi un'idea fruttuosa quella di investire in questo tipo di piatti e combattere l'avanzata di fast food di catena.

Puntare sull'agricoltura è un'altra possibilità. Esistono molte agevolazioni a riguardo per i giovani imprenditori (soprattutto se under 30 e di sesso femminile) che vogliono cimentarsi in questo settore. Aprire una cooperativa o azienda agricola può essere difficile all'inizio e soprattutto richiedere un investimento di risorse e conoscenze non da poco, ma è una strada percorribile in una regione caratterizzata da grandi spazi verdi.

Altre opportunità sul web oltre al Portale lavoro della Regione Sicilia

  • Italia Lavoro Sicilia è una società di cui fa parte la Regione; nasce allo scopo di gestire e supportare il settore nella regione. Essa progetta e realizza interventi, attività e progetti, atti a favorire l’occupazione ed accelerare gli interventi finalizzati ad una più efficace utilizzazione delle risorse comunitarie, nazionali e regionali.
  • Sul sito Sicilia Lavoro è possibile effettuare una ricerca tra gli annunci in base al settore lavorativo di interesse o ad una o più parole chiave.
  • Borsa del Lavoro in Sicilia si propone come nodo regionale della Borsa Nazionale del Lavoro, il primo sistema telematico di servizi online realizzato per facilitare il libero incontro tra domanda e offerta. Il portale presenta offerte di lavoro aggiornate ed accessibili agli utenti del web. E' possibile candidarsi dopo essersi iscritti.
  • JobRapido propone offerte di lavoro a cui possono candidarsi tutti coloro che lo desiderano. In alcuni casi le aziende recruiter chiedono l'auto-candidatura diretta in altri è necessario iscriversi al sito prima di inviare il proprio cv e la lettera di presentazione.
  • Motore Lavoro dedica una sezione a tantissime offerte online per la Regione Siciliana, possibilità di iscriversi al sito ed inviare la propria candidatura.

Autore: Laura Perconti

Immagine di Laura Perconti

Laureata in lingue nella società dell’informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, Laura Perconti segue successivamente un Corso in Gestione di Impresa presso l'Università Mercatorum e un Master di I livello in economia e gestione della comunicazione e dei nuovi media presso l'Università di Roma Tor Vergata.

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo