Ampliamo la nostra sezione dedicata alle offerte di impiego sul territorio nazionale, regione per regione. In questa pagina suggeriamo alcuni dei link utili per chi cerca lavoro in Puglia. Di seguito la lista dei siti web proposta da AreaLavoro per le offerte di lavoro in Puglia.
Menu di navigazione dell'articolo
- Informazioni online circa le offerte di lavoro
- Alcuni dei portali online per selezionare delle Offerte di lavoro in Puglia
Così come per Calabria, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia e Sardegna oggi vi proponiamo in questo articolo alcune interessanti soluzioni per orientarsi tra le offerte di lavoro in Puglia.
Informazioni online circa le offerte di lavoro
Puglia Lavoro è un portale recente che tenta di mettere in comunicazione i giovani in cerca di lavoro con le aziende, soprattutto nelle grandi città della regione come Bari e Lecce. La sua offerta informativa si muove soprattutto attraverso una rete di news del mondo occupazionale che siano di aiuto e orientamento.
Il problema principale, infatti, nella ricerca del lavoro è proprio quello che è difficile ricevere i consigli giusti. Per questa ragione tutti gli enti – sia regionali che nazionali – tentano in un modo o nell'altro di orientare la scelta del giovane in cerca di impiego tenendo da conto tutti i fattori più importanti al fine di trovare una mansione che sia consona alla propria personalità.
Alcuni dei portali online per selezionare delle Offerte di lavoro in Puglia
Di seguito abbiamo riportato alcuni dei migliori siti attraverso cui cercare le migliori offerte di lavoro in puglia:
Borsa Lavoro
Costituisce il primo sistema telematico nazionale di servizi on line realizzato per facilitare il libero incontro tra domanda e offerta di lavoro in Puglia.
Humangest
L'idea Humangest nasce dalla volontà e dalla passione di un team di esperti del settore delle Risorse Umane, con una lunga e solida esperienza nell'erogazione di consulenza di alto livello. Professionisti che sanno trasformare le vostre esigenze nel proprio impiego, le vostre richieste in priorità, i vostri problemi in soluzioni.
Bacheca lavoro
Portale dedicato a chi ricerca un lavoro part time o full time in Puglia. Questa sezione di Bachecalavoro.com raccoglie tutte le offerte di impiego in Puglia. Consulta gli annunci sempre aggiornati e trova subito il lavoroche stai cercando.
Quanta – agenzia per il lavoro
Quanta è un Gruppo italiano, presente anche sul territorio pugliese, attivo nell’offerta di servizi che pongono al centro del proprio operato la valorizzazione della persona nei suoi molteplici aspetti.
Quanta propone servizi diversificati quali:
- Somministrazione di lavoro a tempo determinato
- Permanent Placement
- Formazione
- Amministrazione del personale
- Consulenza
Subito.it
E' un portale molto utile che permette di selezionare la regione in cui si cerca il lavoro e per un risultato più dettagliato anche la città, in questo caso Bari, Lecce, Brindisi e altre città pugliesi. Una volta fatto questo, troveremo tutte le offerte inserite, basterà quella che si addice di più in base alla propria esperienza e alle proprie esigenze lavorative.
Kijiji
E' un altro portale molto simile a subito.it, possiamo trovare differenti proposte di impiego in puglia, inserendo la città e magari inserendo anche il tipo di mansione in cui si è specializzati, ad esempio avvocato, cameriere, autista, badante, commessa ecc.
Puntare sul Turismo per lavorare in Puglia
Il turismo è uno dei settori forti della regione. Le declinazione di questo segmento di mercato sono veramente tante. Innanzitutto è corretto sostenere che – ma questo vale pressappoco per tutti i settori occupazionali – è veramente difficile trovare impiego nel settore turistico senza esperienza o certificazione.
Quest'ultima può essere guadagnata tramite corsi regionali o privati che insegnino tutte le basi delle numerose attività del settore. Alcune delle più comuni sono: animatori turistici, receptionist, addetti ai piani, manager d'hotel. Ma nel settore turistico è compreso anche tutto il segmento della ristorazione (dai ristoranti di classe alle pizzerie), per lavorare nei quali basta un po' d'esperienza e buona volontà.
Se poi, si cercano posizioni di un certo livello – come capo cameriere e chef – allora qui occorrono certificazioni importanti, acquisibili tramite corsi di formazione di vario livello.
Un punto di partenza è il sito Lavoro e Turismo, dedicato specificatamente a questo mercato e dov'è possibile sfogliare offerte di lavoro per la Puglia.
Un'altra risorsa è il portale dell'Ente Bilaterale del Turismo http://www.ebt-puglia.it/, sempre generoso di suggerimenti, studi di settore e offerte di lavoro.
Per i corsi di formazione, si segnala il lavoro dell'Ifoa http://www.ifoa.it/ e del portale Corsi Turismo per la Puglia.
Bonus Sud 2020: ecco l’importo e la durata dell’incentivo
Negli ultimi anni l’Italia ha affrontato momenti difficili dal punto di vista lavorativo e la vera emergenza riguarda il Sud ed in particolare i giovani diplomati e laureati che si ritrovano ad essere disoccupati nonostante tutto.
All’interno del testo della Manovra 2020 è prevista, al fine di incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di giovani e disoccupati, una proroga della decontribuzione per un intero anno al 100% e del 50% per il secondo ed il terzo anno.
Il tutto è presente nella Legge di Bilancio del 2020 dove sono state inserite tutte le manovre che hanno lo scopo di portare ad una maggiore occupazione giovani, ma vediamo nel dettaglio cos’è il Bonus Sud 2020 e come funziona.
Il bonus sud è un incentivo all’occupazione di giovani disoccupati (in genere fino ai 35 anni) e funziona in questo modo:
- È necessario che i datori di lavoro, per usufruire degli sgravi contributivi, abbiano la sede lavorativa ubicata in una delle regioni del Mezzogiorno per cui il Bonus è pensato perché meno sviluppate e quindi: Puglia, Sicilia, Campania, Basilicata oppure in quelle di “transizione” come l’Abruzzo, la Sardegna ed il Molise.
- L’assunzione del giovane disoccupato, che sia a tempo indeterminato o per un apprendistato, deve avvenire tra il 1 gennaio ed il 31 dicembre dell’anno 2020.
Oltre a queste caratteristiche vi sono altre informazioni che è necessario conoscere, ovvero:
- L’importo massimo destinato ai datori di lavoro che si occupano di assumere i giovani e i disoccupati al Sud è valido fino a 8.060 euro;
- Lo sgravio contributivo per l’anno 2020 è riservato, nello specifico, ai giovani tra i 16 e i 34 anni (anche in caso di apprendistato), ai disoccupati con più di 35 anni privi di impiego da almeno sei mesi;
- Resta fisso, invece, lo sgravio del 50% per gli over 50 fino a 4.030 euro massimi per ogni assunto.
L’obiettivo, dunque, di questa nuova legge di Bilancio è di procedere al contrario incentivando l’assunzione dei più giovani attraverso una riduzione del costo di assunzione per l’azienda, spesso motivo per il quale si ricorre ad assunzioni a tempo determinato dalla breve durata, prima che l’aspetto contributivo gravi troppo sul datore di lavoro, finendo però per non creare stabilità né per l’azienda né per i giovani in cerca di occupazione.
Per presentare la domanda bonus per le assunzioni è necessario aspettare che venga pubblicato il nuovo decreto ANPAL relativo al bonus Sud 2020, approfittatene!