Logo AreaLavoro

Ampliamo la nostra sezione dedicata alle offerte di lavoro sul territorio nazionale, regione per regione. In questa pagina suggeriamo alcuni dei link utili per chi è interessato alle offerte di lavoro nella regione Sardegna.

Menu di navigazione dell'articolo

Così come fatto in precedenza per le Regioni Calabria, Basilicata, Campania, e Puglia, vi presenteremo un approfondimento che certamente catturerà il vostro interesse. 

Siti con offerte di lavoro in Sardegna

Di seguito la lista dei siti web per le offerte di lavoro: Lavoro.org

Il sito propone una pagina interamente dedicata al lavoro nella regione Sardegna. Il sito offre la possibilità di inserire gratuitamente il proprio Cv, di creare un video curriculum e di essere aggiornati via sms in merito alle nuove offerte online.

Jobrapido

Tante offerte di lavoro nell'isola Sarda. L’aggregatore di annunci consente di visualizzare facilmente gli annunci di lavoro dell’isola. Possibilità di effettuare ricerche tra le professioni o per azienda.

Motore lavoro

Trova offerte nella regione Sarda su uno dei maggiori motori di ricerca degli annunci. Cerca la tua professione e leggi più di 60.000 offerte. Interessante la sezione “suggerimenti per la ricerca” sul tool di destra della pagina.

Portale della Regione

come trovare lavoro in sardegna

Segnaliamo il sito della Regione Sardegna In cui è possibile visualizzare la pagina dell’Agenzia del Lavoro regionale con i relativi servizi al cittadino e alle imprese. Il sito è molto curato e aggiornato. Riporta infatti studi di settore pensati per costituire strumenti di orientamento: la conoscenza del mercato del lavoro attuale può infatti – e dovrebbe – influenzare le scelte dei giovani nel loro percorso lavorativo. Nel portale sono disponibili anche i concorsi e i bandi della Regione, oltre che numerose informazioni sui segmenti occupazionali più rilevanti, come:

  • Agricoltura
  • Ambiente e territorio
  • Cultura e istruzione
  • Turismo e sport

Lavorare nel turismo? Ecco come trovare lavoro in Sardegna

Proprio questo è uno dei settore sui quali conviene di più puntare nella ricerca di offerte di lavoro in Sardegna. Ovviamente il lavoro si concentra nella stagione estiva, ma non mancano resort e strutture aperte tutto l'anno.
Come per molti altri segmenti, è importante maturare un minimo di esperienze e conoscenza del lavoro, per ottenere le quali è possibile ricorrere a corsi di formazione professionali indetti sia dalla Regione sia da enti privati.

Le figure più ricercate sono il receptionist e l'addetta ai piani per quel che riguarda il settore alberghiero. Nelle cucine di ristoranti e hotel, è possibile trovare lavoro come chef o aiuto chef. Inoltre sono in sviluppo moltissime spa, che determina una ricerca su larga scala dei vari professionisti della cura del corpo dall'esperto in massaggi al professionista della cura del viso.

Investire nell'agricoltura del territorio sardo

Ovviamente, vista la conformazione del territorio è anche una buona scelta quella di investire nell'agricoltura. Non è detto comunque che le due cose non possano coincidere: moltissimi italiani hanno scelto di aprire un agriturismo in località ad hoc e la Sardegna può rientrare in queste.

Per iniziare un'attività in questo settore, occorre seguire un corso regionale professionalizzante. A questo proposito, consigliamo di visionare il sito Sardegna Agricoltura per maggiori informazioni.

Autore: Laura Perconti

Immagine di Laura Perconti

Laureata in lingue nella società dell’informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, Laura Perconti segue successivamente un Corso in Gestione di Impresa presso l'Università Mercatorum e un Master di I livello in economia e gestione della comunicazione e dei nuovi media presso l'Università di Roma Tor Vergata.

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo