In tutti questi siti, è possibile effettuare ricerche mirate impostando come parametro anche la scadenza e il numero di posti liberi. Un consiglio fondamentale è quello di non dar troppo peso a quest'ultimo valore: se è vero che in un concorso con migliaia di partecipanti le possibilità sono poche, le conoscenze che si accumulano possono servire per concorsi statali successivi.
Anticipando quanto si dirà a breve, è possibile individuare delle aree culturali comuni a tutti i bandi. Si parla, ad esempio, della cultura generale e del diritto: nella stragrande maggioranza dei concorsi statali sono presenti queste due materie.
Inoltre, partecipare a più concorsi permette di abbandonare pian piano la tensione che si accumula dinanzi il foglio bianco: una volta capiti i meccanismi, si potrà focalizzare l'attenzione sulle domande e nient'altro.
È infatti la tensione l'elemento che più di tutti destabilizza l'aspirante lavoratore pubblico: di certo il pensiero di competere con migliaia di colleghi non può non influenzare il proprio livello di autocontrollo. Sebbene difficile, si consiglia sempre di cercare di controllare l'ansia e di concentrare la propria attenzione solo e soltanto sulle domande.
Infine, partecipare a concorsi statali dove è in palio un solo posto è comunque in investimento: è possibile che lo stesso ente ricerchi altro personale utilizzando, magari, la graduatoria nata da un concorso precedente.
Quando si desidera e si ha la necessità di trovare il lavoro dei propri sogni, non sempre le cose sono facili. È infatti spesso necessario molto tempo per la ricerca dello stesso e per cercare di essere assunti e lavorare così all'interno del settore più congeniale alle competenze, ai desideri e agli studi portati a termine da chi si è messo alla ricerca.
Dopo essere riuscito a scovare l'annuncio desiderato, l'aspirante candidato dovrà inoltrare via mail il più delle volte oppure consegnandolo di persona, il curriculum vitae dettagliato allegandovi anche la lettera di accompagnamento.
Il passo successivo sarà quello di affrontare il temuto colloquio di lavoro nel modo giusto per farsi selezionare ed ottenere così il tanto agognato lavoro. Molti individui scelgono però un altro excursus per trovare lavoro, ovvero puntando sulla scelta dei vari concorsi pubblici e regionali che vengono fatti durante il corso dell'anno in diverse città Italiane. Per chi invece vuole avanzare di carriera all'interno della pubblica amministrazione, ci sono invece i concorsi interni.
Sono solitamente a carattere pubblico e sono rintracciabili facilmente perché vengono pubblicati ogni martedì e venerdì all'interno della Gazzetta Ufficiale. È possibile trovare tutti le gare per regione che fanno al caso vostro anche attraverso la rete e i numerosi siti dedicati a tale argomento.
I concorsi regionali sono spesso indirizzati alle candidature legate a posti di lavoro relativi alla Pubblica Amministrazione, ma ce ne sono di diverso tipo, come quelli per entrare nel settore scolastico come insegnante, segretaria/o, bidella/o ecc.
Per superare i concorsi regionali, è necessario rispondere a delle domante, solitamente di cultura generale, alle quali si aggiungono domande più specifiche legate al settore per il quale si sta partecipando al concorso stesso.
Per accedere agli esami, si deve aspettare la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale e si deve presentare l'apposita domanda. Una volta affrontato l'esame si dovranno poi aspettare le graduatorie
Per essere ammessi è necessario compilare una domanda che contiene solitamente i seguenti campi:
La domanda di partecipazione è composta da alcune informazioni comuni, quali: dati anagrafici, residenza, domicili, cittadinanza, la posizione nei confronti degli obblighi militari, iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza, titoli di studio posseduti con eventuali abilitazioni alla professione.
La domanda di partecipazione è composta da alcune informazioni comuni, quali:
I concorsi statali rappresentano per un’occasione per candidarsi a posti di lavoro nel settore della Pubblica Amministrazione
Poiché queste prove rappresentano infatti l’unico modo per accedere al posto fisso statale, non sorprende che i bandi di queste selezioni ricevano centinaia, se non migliaia) di adesioni per singolo posto; vedremo, in questa breve guida, come affrontare al meglio tali ostacoli.
La domanda di partecipazione di solito viene fornita dall'ente che propone un facsimile della domanda per partecipare. Se non dovesse far parte del bando, la domanda può essere presentata in carta semplice, firmata e spedita con raccomandata con ricevuta di ritorno.
La domanda deve essere spedita o consegnata all'ente entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando o entro la data fissata dallo stesso.
Il giorno del concorso il candidato deve:
Le graduatorie dei concorsi pubblici sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale e nel Bollettino ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri o dell'amministrazione interessata. I risultati dei concorsi pubblici e le relative graduatorie sono efficaci per 18 mesi dalla pubblicazione.
L’acronimo ISEE significa "Indicatore di Situazione Economica Equivalente". Con il calcolo ISEE si definisce la condizione economica di un singolo o di un nucleo familiare.
Prima di riscuotere la rata della pensione, è bene controllare il suo ammontare e quello che eventualmente non quadra in merito. Un lavoratore ha la possibilità di valutare la propria posizione previdenziale servendosi dell'estratto conto contributivo.
Aprire un asilo nido? Oggi l'iter burocratico per aprire quest'attività è abbastanza chiaro e significa l'inizio di una attività imprenditoriale a tutti gli effetti. In primis è bene considerare la domanda per tale tipo di servizio. Oggi in Italia si registrano più di 3000 asili nido pubblici, oltre alcune centinaia di strutture per l'infanzia convenzionate; ciò nonostante sono numerosi i bimbi sotto ai 3 anni esclusi dalla graduatoria dagli asili nido pubblici.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Prima di riscuotere la rata della pensione, è bene controllare il suo ammontare e quello che eventualmente non quadra in merito. Un lavoratore ha la possibilità di valutare la propria posizione previdenziale servendosi dell'estratto conto contributivo.
Fare degli investimenti online senza possedere alcuna conoscenza è pressoché rischioso se non impossibile. Il trading online, infatti, è un settore molto tecnico e necessita di una specifica formazione per essere vissuto in modo appropriato. Non ci sorprendiamo, quindi, se sul web sono nati molti corsi di trading online dedicati alla formazione.
Se si è nella condizione definita "inoccupato", il nostro consiglio è quello di presentare una dichiarazione di immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa da consegnare al Centro per l'Impiego o il modello di Autocertificazione di disoccupazione.
Il Governo Monti ha presentato, dopo delle riunioni con partiti e associazioni sindacali, la sua riforma per il lavoro. Si prevedono modifiche per l’articolo 18, ammortizzatori sociali, contratti di lavoro e cassa integrazione.
I corsi singoli sono un’opportunità messa a disposizione di chi, per motivi di aggiornamento culturale e professionale, intende seguire insegnamenti universitari, senza però iscriversi ad un corso di laurea.