Pagamento diretto della malattia INPS: come fare la domanda
La domanda di malattia all'Inps può essere richiesta nei casi di malattie che possono limitare le capacità lavorative. I soggetti che possono presentare la domanda di indennità di malattia Inps sono gli operai e gli impiegati del settore terziario e
Anticipo pensionistico: l'Ape social a carico dello Stato
La Pensione, come tutti noi ben sappiamo, è l’insieme di contributi che abbiamo versato nel corso dei decenni che ci vengono riconosciuti in parte e ci permettono nella vecchiaia di avere un sussidio economico per continuare ad avere uno stile
Come diventare amministratore di condominio?
Diventare amministratore di condominio in Italia è un percorso che richiede un insieme di competenze specifiche, una formazione adeguata e il rispetto di requisiti normativi ben precisi.
Lavoro in Cina: la nuova frontiera dell'economia mondiale
La Cina è senza ombra di dubbio una fra le più grandi potenze economiche internazionali di questo nuovo millennio. Da ormai vari anni tanti italiani trovano lavoro in Cina anche grazie alle offerte segnalate presso le ambasciate, i siti istituzionali o le agenzie interinali.
Contratto di locazione per l'ufficio: cosa c’è da sapere?
I contratti di locazione ad uso di ufficio sono regolamentati da norme e leggi specifiche, che differiscono da quelle che disciplinano i contratti di locazione ad uso abitativo.
Le offerte di lavoro per le Categorie Protette: chi ne ha diritto?
Il tema del lavoro per le categorie protette è disciplinato dalla legge numero 68 del 1999. e rientra nella dinamica legata alla tutela del lavoratore. I lavoratori che fanno parte di questa dimensione hanno oltre di 15 anni d'età e non hanno ancora
Calcolo della quattordicesima: una guida breve ed esaustiva
La quattordicesima è riconosciuta al lavoratore una volta all'anno (nel periodo tra giugno, luglio e agosto. Per il giorno specifico dipende dall'azienda). Il calcolo della quattordicesima si basa sulla retribuzione mensile fissa qualora il
Finanziamenti europei a fondo perduto: come orientarsi
La prima cosa da chiarire parlando di finanziamenti europei è che l’Europa eroga fondi in base alle esigenze territoriali inoltrate dai singoli stati membri divisi nelle loro amministrazioni regionali, provinciali, comunali. La gestione dei fondi è sia diretta (bandi di gara pubblicati sulla GUCE..
Finanziamenti della Regione Lazio: progetti per le imprese locali
La Filas, acronimo di Finanziaria Locale di Sviluppo, è una società strumentale istituita dalla Regione Lazio con l'obiettivo di sostenere e promuovere lo sviluppo e l'innovazione nel settore imprenditoriale laziale.
Modulo per la Social Card: le informazioni in un approfondimento
La social card (o Carta Acquisti) prevede 40 euro al mese per un anno; funziona come una qualsiasi carta ricaricabile e viene ricaricata ogni due mesi di 80.00 euro, per un massimo di 480.00 euro. La domanda di ammissione alla classe di cittadini beneficiari può essere presentata direttamente alle poste.
Modulistica Inpdap: vediamo come accedere facilmente a tutti i documenti
L'Inpdap svolge il suo lavoro affiancandosi anche ad enti come l' ENPDEP, ENPAS, INADEL e le casse pensionistiche e gestendo tutto quello che riguarda le dinamiche creditizie, previdenziali e sociali dei suoi iscritti.
Come scrivere la lettera di dimissioni: ecco il modulo e l'iter da seguire
Da qualche anno è entrato in vigore un decreto Interministeriale relativo alle procedure per presentare le dimissioni volontarie. Per combattere la pratica..
Pagina 1 di 24